L'ARIA CHE TIRA - DICEMBRE 2019
Gianni Silvestrini
Per capire come il cambiamento del clima stia già oggi colpendo duramente l’Africa, seguiamone gli impatti nel 2019 lungo il corso dello Zambesi, dalle sorgenti vicine al confine...
L'aria che tira - Novembre 2019
Gianni Silvestrini
All’inizio di settembre in Sicilia, alla scuola politica Gibel, ho incontrato Julia Dahr, una giovane regista norvegese che ha presentato il suo film Grazie per la pioggia. Julia,...
L'aria che tira - Ottobre 2019
Gianni Silvestrini
I consumi energetici dell’edilizia rappresentano il 60% dei consumi dei paesi nell’Africa subsahariana e sono destinati a crescere notevolmente con l’espansione delle città. E al tempo stesso, quasi...
L'ARIA CHE TIRA - SETTEMBRE 2019
Gianni Silvestrini
Mentre negli Usa sono ben 100 gli impianti a carbone chiusi o in via di smantellamento dopo l’insediamento di Trump, uno schiaffo per il presidente, la protesta contro...
L'ARIA CHE TIRA - LUGLIO e AGOSTO 2019
Gianni Silvestrini
Dal primo giugno 2019 i turisti che atterrano in Tanzania devono fare attenzione a non portare con sé nei bagagli sacchetti di plastica, perché dovranno consegnarli...
L'ARIA CHE TIRA - GIUGNO 2019
Gianni Silvestrini
La Nigeria è il paese con il più elevato Pil dell’Africa ed è anche, con i sui circa 200 milioni di abitanti, il più popoloso. Sul versante energetico...
L'ARIA CHE TIRA - MAGGIO 2019
Gianni Silvestrini
Le centrali a carbone forniscono tre quarti dell’elettricità del Sudafrica. Un mix molto inquinante e destinato a comportare problemi crescenti alla rete, con rischi di vasti black-out per...
L'ARIA CHE TIRA - APRILE 2019
Gianni Silvestrini
Solare ed educazione si possono declinare in molti modi.
Partiamo dalle micro-grid di villaggio di cui abbiamo parlato in una precedente rubrica, evidenziando le formidabili prospettive che si stanno...
L'ARIA CHE TIRA - MARZO 2019
Gianni Silvestrini
Il cobalto ha molte applicazioni, a partire dalle auto elettriche fondamentali per ridurre la dipendenza dal petrolio e battere la crisi climatica.
Ma la produzione di questo minerale presenta...
L'ARIA CHE TIRA - FEBBRAIO 2019
Gianni Silvestrini
Se decine di milioni di persone in Africa, negli ultimi anni, hanno avuto accesso alla luce grazie a semplici kit fotovoltaici, il prossimo decennio vedrà la diffusione di...
L'ARIA CHE TIRA - GENNAIO 2019
Gianni Silvestrini
Oltre l’80% degli abitanti del Kenya usa la carbonella per preparare il cibo. Parliamo di quantità enormi di combustibile inquinante per la cui produzione e distribuzione lavorano mezzo...
L'ARIA CHE TIRA - DICEMBRE 2018
Gianni Silvestrini
La crescente urbanizzazione e l’aumento dell’inquinamento nelle città africane impongono nuovi approcci in grado di fornire servizi di trasporto puliti e poco costosi.
Per capire come affrontare in modo...
L'ARIA CHE TIRA - NOVEMBRE 2018
Gianni Silvestrini
L’Africa sta saltando intere fasi che avevano caratterizzato lo sviluppo dell’Occidente, grazie all’affermarsi di soluzioni più avanzate.
Il caso più clamoroso è quello delle telecomunicazioni con una diffusione tale...
L'ARIA CHE TIRA - OTTOBRE 2018
Gianni Silvestrini
La crisi delle vendite di auto diesel in Europa e il deprezzamento di quelle in circolazione stanno accentuando un fenomeno di “dumping ambientale” nei confronti dell’Africa, destinato a...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.