I comboniani in missione a Pescopagano - Nigrizia
Chiesa e Missione Italia
Iniziato il mandato pastorale dei missionari comboniani nella piccola frazione in provincia di Mondragone, nel casertano
I comboniani in missione a Pescopagano
01 Luglio 2025
Articolo di Redazione
Tempo di lettura 2 minuti

Mons. Giacomo Cirulli vescovo di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca ha presieduto domenica 29 giugno a Pescopagano, frazione del comune di Mondragone, l’eucaristia che ha dato inizio al mandato pastorale dei Missionari Comboniani in una delle realtà socialmente più complesse dell’alto casertano per la forte presenza di immigrati, soprattutto dai paesi africani.

La nuova iniziativa dei comboniani nella diocesi di Sessa Aurunca conferma il sogno di San Daniele Comboni che, nel 1867, fondava il suo istituto missionario con l’urgenza di proporre all’Africa, ma anche al mondo intero, la persona di Gesù Cristo come amico e salvatore, come colui che può dare senso alla vita anche dei più poveri e degli esclusi o emarginati dalla società.

Ai missionari, in occasione della festa dei santi Pietro e Paolo, testimoni di unità in nome di Cristo, il vescovo ha affidato il compito di coniugare le diversità, di coltivare armonia e soprattutto la fraternità in un contesto dove le differenze etniche, religiose e culturali accendono micce di odio, diffidenza, intolleranza. 

“Siamo tutti uno, in Gesù Cristo”, ha sottolineato il Pastore citando la vicenda di vita e di fede degli apostoli che “differenti per cultura, temperamento e percorso, ma uniti in Cristo, proclamarono l’unico Vangelo fino ai confini della terra”. 

In un territorio che si affaccia sul mare, il litorale domitio, noto in Italia per essere meta di massiccia immigrazione, l’azione dei comboniani è stata avviata da qualche decennio, soprattutto nella vicina Diocesi di Capua, come ponte, sostegno, motivo di conforto attraverso azioni che vanno dall’assistenza materiale e morale a quella educativa, attraverso attività che ininterrottamente sono rivolte a bambini e donne, in particolare.

Accanto al Vescovo, nella celebrazione di domenica, diversi sacerdoti e i comboniani che guideranno la parrocchia di San Gaetano Thiene: Filippo Ivardi Ganapini, Daniele Moschetti e Padre Daniel Gbedenygna. Insieme a loro erano presenti altri missionari, tra cui padre Alex Zanotelli.

Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it