Black Horror / Intervista all’antropologa Alessandra Brivio
Di che mostro parliamo
Il cinema dell’orrore ha distorto o anche solo riletto diversi elementi delle religioni tradizionali africane, su tutte l’esempio del vodù e dei suoi zombie, stilema chiave del genere. Nigrizia ne ha parlato con l’esperta dell’Università di Milano Bicocca. Se per alcuni aspetti il danno è fatto, i significati cambiano di continuo
01 Luglio 2025
Tempo di lettura 1 minuti

Il vudù senza stereotipi
nel documentario "Divine Horsemen: The Living Gods of Haiti"
Questo articolo è parte della Bussola “Black Horror. Tenebre liberatrici” uscito nel numero di Nigrizia di luglio – agosto 2025.
Alessandra Brivio insegna antropologia culturale e antropologia delle religioni all’Università di Milano Bicocca. Da diversi anni svolge attività di ricerca in Togo, Benin e Ghana, concentrandosi in particolare sulle religioni locali, la memoria e la storia della schiavitù. È autrice dei saggi Il vodu in Africa. Metamorfosi di un culto (2012, Viella Editrice) e Serpenti, […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it