Il disgelo - Nigrizia
Egitto Politica e Società
PLUS
La parabola di Erdogan e al-Sisi
Il disgelo
Turchia ed Egitto si riavvicinano dopo undici anni di distacco e polemiche, cominciati con il golpe egiziano che nel 2011 rovesciò la Fratellanza musulmana e instaurò l’attuale presidente. Le ragioni della riconciliazione si leggono sulle agende regionali dei due governi: dalla Libia alla Palestina passando per la Siria
01 Marzo 2025
Articolo di Giuseppe Di Donna
Tempo di lettura 1 minuti
Dopo 11 anni di relazioni bloccate, Erdogan accoglie Al Sisi ad Ankara nel settembre 2024

Questo articolo è parte della Bussola “Il ruolo consolidato della Turchia. In Africa per restare” uscito nel numero di Nigrizia di marzo 2025.

Un’alleanza destinata a pesare nelle dinamiche del Mediterraneo e del Medioriente. Un asse rilanciato con vigore dopo 11 anni di gelo e polemiche, sanate da un processo di normalizzazione durato due anni che ha poi spianato la strada a un fronte che potrebbe mutare equilibri. All’inizio di settembre 2024 il leader egiziano Abdel Fattah al-Sisi […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it