ETIOPIA. FEDE E RITUALITÀ DI UN POPOLO - Nigrizia
Dossier

ETIOPIA. FEDE E RITUALITÀ DI UN POPOLO

A cura di: Pedro Pablo Hernandes (foto), Giuseppe Cavallini (testi)

L’Etiopia è uno degli antichi imperi cristiani, costituitosi nel IV secolo dopo Cristo con la conversione del sovrano Ezana. Oltre a Natale (Genna) e Pasqua (Fasika), rivestono un ruolo di assoluta preminenza due festività celebrate in tutte le chiese: il Meskel (la croce) e il Timqet (il Battesimo di Gesù). Si tratta delle due solennità religiose partecipate in massa dagli etiopici, religiosi e fedeli laici. Il paese del Corno d’Africa è noto nel continente per la profonda fede e l’antica tradizione di spiritualità e religiosità popolare. Tutti attendono con trepidazione l’arrivo di queste solennità e si preparano per tempo alle celebrazioni legate ai due importanti appuntamenti annuali. Al Meskel e al Timqet è dedicato questo dossier fotografico corredato di brevi testi e didascalie.

Per visualizzare l’intero dossier fotografico scarica il PDF.

Scarica il PDF