Economia in riserva - Nigrizia
Burundi Dossier Economia Politica e Società
PLUS
Burundi / Un paese in ginocchio
Economia in riserva
Il 63% della popolazione sotto la soglia di povertà. E la crisi del carburante paralizza il sistema facendo impennare i prezzi e bloccando attività e trasporti. La società civile fatica a far sentire la propria voce e spesso vive sotto minaccia, con il ritorno degli imbonerakure e la repressione di giornalisti e attivisti soprattutto in prossimità delle elezioni
01 Giugno 2025
Articolo di Giusy Baioni
Tempo di lettura 1 minuti

Questo articolo è parte del dossier “Burundi. Punto di svolta” uscito nel numero di Nigrizia di giugno 2025.

Un paese fragile, con una situazione economico-sociale complessa e critica. A confermarlo a Nigrizia sono fonti locali in ambito ecclesiale. Che non si espongono con i loro nomi per timori di ritorsioni. Afferma uno di loro: «La società civile è sempre in pericolo, ha la museruola. Anche i giornalisti sono a rischio: minacciati, imprigionati, espulsi, […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it