Egitto, Libia e Ciad unite da un’arteria stradale - Nigrizia
Ciad Economia Egitto Libia
Iniziata la costruzione di una strada lunga 1.720 chilometri destinata a favorire i commerci e gli scambi attraverso i tre paesi
Egitto, Libia e Ciad unite da un’arteria stradale
19 Marzo 2025
Articolo di Redazione
Tempo di lettura 2 minuti

Lo scorso settembre, la Arab Contractors Company aveva firmato un accordo con il Libya Development and Reconstruction Fund per la costruzione di una sezione di una strada lunga 1.720 km, finalizzata ad unire Ciad, Libia ed Egitto, parte di un progetto infrastrutturale per collegare il Mar Rosso e l’Oceano Atlantico.

In febbraio il ministero dei Trasporti egiziano aveva annunciato per l’appunto la costruzione dell’arteria che avrebbe favorito lo sviluppo del commercio rafforzando i legami economici e sociali tra i tre paesi, facilitando il trasporto di merci e persone attraverso la regione del Sahel. 

In un incontro di questa settimana Aziz Mahamat Saleh, ministro ciadiano dei Trasporti e delle Infrastrutture e Ahmed El Assar, amministratore delegato e presidente della Arab Contractors Company, hanno firmato un accordo che sancisce l’avvio degli studi per la costruzione dell’intero progetto dell’arteria interstatale.

Saleh ha spiegato che il progetto include tre sezioni principali: 400 km all’interno dell’Egitto; 390 km all’interno della Libia e il tratto più lungo di 930 km attraverso il Ciad.

Un memorandum d’intesa con il governo ciadiano era stato infatti firmato tra la stessa Arab Contractors Company per la sezione stradale che dal confine libico-ciadiano giungerà alla città di Umm Al Jaras, in Ciad.

La costruzione della sezione di strada all’interno dell’Egitto, peraltro, è già in corso, e si estende da East El-Owainat al valico di Kufra, in Libia, ed è portato avanti da aziende egiziane.

Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it