Etiopia: la Chiesa ortodossa celebra il Natale - Nigrizia
Chiesa e Missione Etiopia
Tra conflitti e disastri naturali una speranza di pace
Etiopia: la Chiesa ortodossa celebra il Natale
07 Gennaio 2025
Articolo di Redazione
Tempo di lettura 2 minuti
(Credit: Africa Zone)

Anche quest’anno il Natale ortodosso e quello cattolico in Etiopia, come in altre chiese orientali, viene celebrato nello stesso giorno, il 7 gennaio nel calendario gregoriano, che corrisponde in Etiopia al giorno 29 del mese di Tahesas nel calendario Giuliano.

Il cardinale di Addis Abeba Berhaneyesus Demerew Souraphiel nel suo messaggio aveva ribadito nuovamente la speranza che la pace e la concordia tornino a essere presenti nel paese dopo vari anni di conflitti e di divisioni tra le popolazioni.

Uscire dallo spirito di egoismo e diffondere un clima di pace – ha detto – devono essere impegno di tutti gli etiopici, ancor più all’inizio di questo anno in cui papa Francesco ha inaugurato un Giubileo speciale invitando ad essere “pellegrini di speranza”.

Natale viene celebrato, purtroppo, in molte regioni del paese tuttora in situazioni di conflitto, a cui si è aggiunto quest’anno un forte terremoto nella regione Afar che, a quanto pare, non ha prodotto vittime ma ha distrutto strade, ponti ed edifici pubblici e privati.

La memoria della nascita di Gesù Cristo è particolarmente sentita dalle comunità cristiane del paese, che conta decine di milioni di ortodossi e un notevole numero di protestanti e di cattolici.

Nel mese di avvento che precede il Natale – come in altri momenti dell’anno – gli etiopici praticano un periodo di digiuno di oltre 40 giorni conosciuto come “Digiuno dei profeti”, consistente nel consumo di un unico pasto al giorno, nella rinuncia all’alcol e alle carni, sostituite da cereali e vari prodotti vegetali.

Tutto ciò, secondo i fedeli, allo scopo di purificare lo spirito in previsione della nascita del salvatore. Diversamente da quanto succede in Occidente, dove il Natale si è per lo più trasformato in un’occasione di maggiore consumismo, con scambio di regali e grandi banchetti, le feste legate al Natale in Etiopia costituiscono forti esperienze comunitarie di carattere spirituale e maggiore impegno nel vivere la propria vita di fede. 

Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it