Etiopia. Fede e ritualità di un popolo / Dossier gennaio 2024
Il Meskel, festa della croce
01 Gennaio 2024
Tempo di lettura 1 minuti

Mesqel (Lalibela)
L’Etiopia è tra le nazioni dell’Africa conosciute per la profonda fede e una antichissima tradizione di spiritualità e religiosità popolare. Qui due momenti del Meskel a Gondar e a Lalibela. Il 63% dei circa 115 milioni di etiopici si definisce cristiano (ortodossi, protestanti e cattolici), il 33% musulmano e il rimanente seguaci di altri gruppi religiosi o della religione tradizionale
Questo articolo è parte del dossier “Etiopia. Fede e ritualità di un popolo” uscito nel numero di Nigrizia di gennaio 2024.
Per visualizzare l’intero dossier fotografico scarica il PDF.
La festa del Meskel (croce) si celebra il 16 e il 17 Meskerem, primo mese dell’anno nel calendario etiopico, corrispondente ai giorni 26 e 27 settembre del calendario occidentale gregoriano. Commemora il ritrovamento della “vera croce” (come recita la Chiesa ortodossa Tewahedo), all’inizio del IV secolo, da parte di sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino. La festa […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it