Guinea-Bissau / Fra cambiamento climatico e sfruttamento della terra
Futuro sommerso
Nel nordovest del paese l’oceano avanza ed erode la costa, eppure il governo ha concesso diritti di estrazione delle sabbie a una società cinese ignorando i rischi per l’ambiente e la popolazione locale. C’è chi si oppone andando incontro a repressione e arresti. In gioco c’è l’avvenire di tutti i guineani
10 Giugno 2025
Tempo di lettura 1 minuti

Sosa, 27 anni, posa per un ritratto nella laguna di Jobel con alle spalle la casa di sua madre (Credit: Giovanni Piccoli)
Questo articolo è uscito nella sezione “Africa 54” del numero di Nigrizia di giugno 2025.
Sulle spiagge di Varela, lungo la costa nordoccidentale della Guinea-Bissau, un gruppo di ragazzi provenienti dalla vicina Suzana gioca a pallone lungo il bagnasciuga. In questa regione l’oceano avanza lento ma inesorabile da decenni, erodendo la costa e trascinando con sé terreni, alberi ed edifici. Poco distante, le rovine di un hotel italiano mai completato […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it