Una regione impantanata
Rd Congo e Rwanda sono sempre ai ferri corti. Difficile che si trovi, in tempi brevi, una soluzione alle loro rivalità. Il Burundi ha le legislative a giugno. La denuncia dei vescovi sugli eccessi autoritari dell'esecutivo
01 Gennaio 2025
Tempo di lettura 1 minuti
Da sinistra: il presidente della rd Congo Felix Tshisekedi, quello rwandese Paul Kagame e quello burundese Évariste Ndayishimiye
Questo articolo è parte della Bussola “Africa 2025. Tempo d’attesa” uscito nel numero di Nigrizia di gennaio 2025.
Se c’è una regione africana che si confronta da anni con una guerra non troppo fredda è quella dei Grandi Laghi (Rwanda, Burundi e Repubblica democratica del Congo). La vittoria militare non è mai anche un successo politico. E tra alti e bassi, i rapporti tra due dei tre paesi, la gigante Rd Congo e […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it