Il prezzo della realpolitik - Nigrizia
Italia Libia Politica e Società
PLUS
Italia-Libia / Cosa insegna il caso al-Masri
Il prezzo della realpolitik
Con il rilascio del miliziano libico, Roma non solo erode la credibilità della Corte dell’Aia, ma dà un segnale ai criminali che possono agire impunemente. Si riduce anche la sua rilevanza nello scacchiere libico
12 Marzo 2025
Articolo di Jalel Harchaoui
Tempo di lettura 1 minuti
Giorgia Meloni con il primo ministro del governo di Tripoli Abdul Hamid al-Dbeibah (Credit: governo.it/CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Questo articolo è uscito nella sezione “Africa 54” del numero di Nigrizia di marzo 2025.

Il 19 gennaio, le autorità italiane hanno arrestato il miliziano libico Usama al-Njim al-Masri al suo arrivo a Torino. Il suo fermo derivava da un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale (Cpi), che dal 2022 indaga su potenziali crimini di guerra e violazioni dei diritti umani in Libia. Il ruolo di leadership di […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it