La neo Costituzione siriana: repressiva e discriminatoria - Nigrizia
Conflitti e Terrorismo Mostafa El Ayoubi Politica e Società
PLUS
Al-Kantara / Aprile 2025
La neo Costituzione siriana: repressiva e discriminatoria
Concentra il potere nelle mani del presidente al-Jolani. Criticata dalle minoranze, la Carta esclude la decentralizzazione e mina la libertà religiosa. Cresce il timore di un ritorno alla violenza
03 Aprile 2025
Articolo di Mostafa El Ayoubi
Tempo di lettura 1 minuti
L'autoproclamato presidente della Siria Ahmad al Shaar, alias al-Jolani (Credit: ISPI)

Questo articolo è uscito nel numero di Nigrizia di aprile 2025.

Il nuovo regime in Siria si è dotato di una Costituzione temporanea. Il testo, firmato il 13 marzo dall’autoproclamato presidente Ahmad al Shaar, alias al-Jolani, è stato elaborato nel giro di due settimane da una commissione nominata da lui stesso. La nuova Carta avrà una durata di 5 anni. I punti salienti di questa Costituzione […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it