Turchia / Partner privilegiato di Mogadiscio
Il paradigma somalo
Tanto tempo è passato da una visita di Erdoğan nel 2011, quando il paese era distrutto dalla carestia e dalla guerra e non certo in cima alle agende delle grandi potenze. Diverso il discorso per la Turchia appunto, e a 14 anni di distanza la cooperazione è così consolidata che si punta allo spazio...
01 Marzo 2025
Tempo di lettura 1 minuti

Dalla cooperazione alla difesa fino alle università, il supporto turco alla Somalia è capitale
Questo articolo è parte della Bussola “Il ruolo consolidato della Turchia. In Africa per restare” uscito nel numero di Nigrizia di marzo 2025.
Tra tutti i paesi africani la Somalia rappresenta l’esempio più evidente della strategia e del pragmatismo turco nel continente. L’origine del legame tra i due paesi risale al 2011, anno in cui Erdoğan si recò in visita in una Mogadiscio devastata dalla carestia e dalla guerra con la milizia islamista al-Shabaab, guadagnandosi la medaglia di […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it