Il sacco di Kigali - Nigrizia
Economia Politica e Società Rwanda
PLUS
Rwanda / Le mani del partito sull’economia
Il sacco di Kigali
Potere economico, politico e militare si fondono in Crystal Ventures, la holdingdel partito del presidente Paul Kagame. La società agisce in modo opaco ma monopolizza il sistema produttivo del paese ed è sempre più presente in Africa. Il rischio è che il suo controverso modellosi imponga nella regione
15 Maggio 2025
Articolo di Samuel Baker Byansi
Tempo di lettura 1 minuti
Paul Kagame alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco nel 2017 (Credit: Hildenbrand /MSC/Wikimedia Commons/CC BY 3.0 DE)

Questo articolo è uscito nella sezione “Africa 54” del numero di Nigrizia di maggio 2025.

Da quando è salito al potere nel 2000, il presidente del Rwanda Paul Kagame ha costruito una narrazione precisa, sintetizzabile nella formula “dalla distruzione del genocidio a una economia di successo”. Dietro a questa immagine si cela però una realtà complessa dove potere economico, politico e militare si fondono in una singola, grande entità: Crystal […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it