Repubblica del Congo / La presenza italiana, a traino degli idrocarburi
Sfondo opaco
Il Congo è tra i paesi prioritari del Piano Mattei e l’Eni vi opera da anni. L’entusiasmo con cui si investe da queste parti è motivato dall’urgente necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, eppure la storia dell'operato di Roma a Brazzaville lascia seri dubbi in quanto a trasparenza
01 Aprile 2025
Tempo di lettura 1 minuti

La nave Tango Flng, nel 2024 ha prodotto il primo miliardo di gas naturale nell’ambito di Congo Gnl
Questo articolo è parte del dossier “Repubblica del Congo. Nuovo futuro cercasi” uscito nel numero di Nigrizia di aprile 2025.
La Repubblica del Congo è stata inserita fra i nove paesi prioritari del Piano Mattei. Per questo Brazzaville «farà tutto il necessario per garantire il successo» dell’iniziativa italiana, ha detto lo scorso luglio l’ambasciatore congolese a Roma, Henri Okemba. Nell’ambito del piano per l’Africa lanciato dal governo Meloni a inizio 2024, dei 21 progetti iniziali […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it