Gabon / Politica internazionale
Slalom diplomatico
A differenza degli altri paesi golpisti del Sahel, il regime militare non si lega a un solo alleato. Mantiene rapporti strategici con Unione europea, Usa, Russia, Cina e anche con la Francia, ex potenza coloniale. Il piccolo paese affacciato sul Golfo di Guinea si trova al centro dello scacchiere geopolitico in rapida evoluzione
01 Marzo 2025
Tempo di lettura 1 minuti

Il Gabon ha collaborato con le navi fantasma russe (Credit: EU Today)
Questo articolo è parte del dossier “Elezioni in Gabon. Transizione ambigua” uscito nel numero di Nigrizia di marzo 2025.
Un modello per l’Unione europea. Un alleato per la Russia. Un partner strategico al centro della competizione tra Stati Uniti e Cina. Invece di schiacciarsi su un solo alleato, come fatto dalle giunte golpiste del Sahel con Mosca, il Gabon del generale Brice Clotaire Oligui Nguema ha scelto di giocare su più tavoli. E, in […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it