Lo splendore dell’altrove - Nigrizia
Cinema Migrazioni
PLUS
La partenza, ragioni e sogni
Lo splendore dell’altrove
Quel che il migrante si lascia alle spalle non è un mondo inerte. Anzi pesa quanto il mondo che lo attrae e lo muove. Tra solitudini identitarie e costrizioni sociali
01 Dicembre 2023
Articolo di Simona Cella
Tempo di lettura 1 minuti
"La Noire de… " (1966) Quel che pesa a Dounia è la solitudine e la lontananza

Questo articolo è parte della Bussola “Cinema migrante” uscita nel numero di Nigrizia di dicembre 2023.

Per addentrarsi nel complesso arcipelago delle motivazioni che spingono migliaia di uomini e donne a scegliere la via dell’Europa è necessario partire da lontano come dice una delle persone incontrate da Alessandro Leogrande nel suo libro La frontiera (Feltrinelli, 2015). Ousmane Sembène (1923-2007), considerato il padre del cinema africano, per La Noire de…(1966) primo lungometraggio […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it