Sudafrica / Crisi idrica
Un mare di sprechi
Il paese perde il 40% dell'acqua per tubature fatiscenti, con punte del 45% nell'area metropolitana di eThekwini (Durban). Ad aggravare il problema contribuiscono la siccità, il cambiamento climatico, la corruzione e la gestione inefficace dei fondi
19 Febbraio 2025
Tempo di lettura 1 minuti

Questo articolo è uscito nella sezione “Africa 54” del numero di Nigrizia di febbraio 2025.
Il Sudafrica è una nazione semiarida con una precipitazione media annua di 497 mm, contro la media globale di 860 mm. Le piogge di fine dicembre e delle prime settimane di gennaio hanno attenuato la crisi idrica, ma non l’hanno risolta. Il problema, in parte dovuto al cambiamento climatico e alla conseguente diminuzione delle precipitazioni, […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it