L’eredità dei viaggi di papa Francesco raccontati da chi lo ha accompagnato
Sulle strade d’Africa
Francesco si presentò nei suoi pellegrinaggi non come un maestro, ma come un fratello tra fratelli, con gesti di vicinanza, parole di denuncia e l'invito a una Chiesa compagna di sofferenze. Un approccio che continua a ispirare le missioni e il dialogo interreligioso nel continente africano
01 Giugno 2025
Tempo di lettura 1 minuti

La folla a Juba, in Sud Sudan, il 3 febbraio 2023
Questo articolo è parte della Bussola “Nel segno di Leone” uscito nel numero di Nigrizia di giugno 2025.
La passione per il regno di Dio espressa da papa Francesco è stata la nota caratteristica del suo pontificato. Ne sono stato testimone diretto. Lo scorso anno gli feci visita nel suo appartamento a Santa Marta in Vaticano. Esordì invitandomi a pregare per la pace, riferendosi alle tante situazioni di conflittualità che insanguinano il nostro […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it