accordo Archivi - Nigrizia
Tag: accordo
Ambiente
20 Febbraio 2023
Biodiversità in pericolo
Ignorate le richieste della Rd Congo. Il declino della ricchezza dell’ecosistema africano rischia di aumentare l'insicurezza alimentare, i conflitti per la terra e la trasmissione di malattie zoonotiche, che possono portare a nuove pandemieAmbiente / L’Africa dimenticata dalla Cop15
Lorenzo Marinone
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Gennaio 2023
Sudan – Sud Sudan: il confine della discordia
A oltre 11 anni dalla separazione la lunga frontiera comune resta ancora fonte di instabilità, nonostante i molti accordi bilaterali siglati. L’ultimo dei quali prevede il controllo militare congiunto per bloccare traffici illegali e gruppi armatiLungo la frontiera si aggrovigliano alcuni tra i più importanti nodi irrisolti nelle relazioni tra i due paesi
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Dicembre 2022
Mozambico: rimandata la chiusura dell’ultima base militare Renamo
Per il presidente Nyusi, la mancata conclusione del processo di disarmo rappresenta un ennesimo ostacolo nella sua corsa verso un terzo mandato, peraltro non previsto dalla CostituzioneUn gruppo di combattenti rifiuta l’intesa sul disarmo avviata nel 1992
Luca Bussotti
Ambiente
13 Dicembre 2022
L’Europa verso una legge contro prodotti causa di deforestazione
Il prossimo passo sarà la stesura di un regolamento che stabilisca regole per le aziende che vogliono immettere sul mercato dell'Ue olio di palma, bovini, soia, caffè, cacao, legname, gomma e loro derivatiAccordo raggiunto tra parlamento e consiglio europei
Antonella Sinopoli (da Accra)
Notizie
08 Dicembre 2022
Sudan: verso una nuova transizione democratica
Una svolta attesa da oltre un anno che potrebbe aprire la strada a un nuovo percorso che vedrebbe i militari cedere il potere politico. Un primo accordo siglato il 5 dicembre accolto tra scetticismo e speranzaL’intesa tra militari e civili è un passo importante ma sul tavolo restano i nodi più spinosi
Bruna Sironi (da Nairobi)
Notizie
06 Dicembre 2022
Sudan: firmato un primo accordo per la cessione del potere ai civili
Stabilita la nascita di un governo transitorio che esclude i militari golpisti
Redazione
Nigeria
22 Novembre 2022
Nigeria: elezioni a febbraio, aumenta la violenza politica
A tre mesi dal voto il paese è già di fatto in piena campagna elettorale. La campagna per le legislative e le presidenziali assume toni sempre più esasperati e violenti. E ciò preoccupa i vescovi e le organizzazioni per la pace, che tornano a chiedere ai politici di non ripetere gli errori del passatoIl Comitato nazionale per la pace richiama al rispetto dell’accordo pre-elettorale
Giuseppe Cavallini
Notizie
17 Novembre 2022
Sudan: raggiunta un’intesa tra civili e militari sulla transizione
Prevista entro 10 giorni la firma di un accordo quadro per stabilire un governo civile e democratico
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Novembre 2022
Etiopia: firmato un accordo per fermare la guerra in Tigray
L’Eritrea, alleata di Addis Abeba, assente dalle trattative di pace in Sudafrica
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Agosto 2022
Ciad: accordo di pace tra la giunta militare e 42 gruppi ribelli
Siglato ieri a Doha. Presenta qualche smagliatura
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Agosto 2022
Sud Sudan: Kiir e Machar prorogano la transizione
Presidente e vicepresidente hanno esteso per almeno altri due anni il periodo di transizione iniziato con la firma degli accordi di pace quattro anni fa, per «evitare un'altra guerra civile». Accordi che in questo arco di tempo non sono stati implementati Saltano le elezioni, previste a febbraio 2023
Michela Trevisan
Archivio storico
07 Aprile 2022
Sudan: siglato un accordo tra militari golpisti e forze politiche alleate
Il documento rafforza il potere dell’esercito escludendo le opposizioni civili
Redazione