africano Archivi - Nigrizia
Tag: africano
Cinema
23 Marzo 2023
Verona: il Festival di cinema africano fa primavera
Inaugura la 42ª edizione As Far as I Can Walk di Stefan Arsenijević
Redazione
Cinema
13 Marzo 2023
Cinema africano a Milano: pochi film ma di qualità
Ѐ il film tunisino ‘Under the fig trees’ ad aprire, il 18 marzo nel capoluogo lombardo, il Fescaaal 2023, la settimana dedicata alla cinematografia dei tre continenti. Con anche una sezione dedicata a registi italiani o di origine stranieraParte la 32° edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina
Simona Cella
Burkina Faso
06 Marzo 2023
Cinema: Youssef Chebbi incanta il Fespaco
28° Festival del cinema e della televisione di Ouagadougou
Redazione
Arte e Cultura
24 Febbraio 2023
Burkina Faso: al via la 28ª edizione del Fespaco, la rassegna del cinema africano
170 opere in concorso ufficiale. 13 i paesi rappresentati. Il tema sarà: il Cinema africano e cultura di pace. Ospite d’onore il Mali. Per la prima volta le proiezioni saranno anche in città vicine agli sfollati Inizia il 25 febbraio la prima kermesse post golpe
Redazione
Economia
21 Febbraio 2023
Il nuovo Eldorado della birra
Il mercato africano fa sempre più gola ai marchi occidentali. A contendersi il continente sono la francese Group Castel e l’olandese HeinekenEconomia / Castel e Heineken: attenti a quei due
Rocco Bellantone
Arte e Cultura
20 Febbraio 2023
Festival cinematografico: c’è dell’Africa a Berlino
Giunto alla 73ª edizione, l’appuntamento si conferma una delle piattaforme festivaliere maggiormente interessate alla cinematografia africana. Presenta dei film engagé che, pur non dimenticando il passato, si interrogano sulle sfide che il futuro può offrire al continenteBerlinale 2023, 16-26 febbraio
Simona Cella
Algeria
17 Gennaio 2023
Il conflitto Marocco-Algeria avvelena il calcio
Continua a far discutere la mancata partecipazione dei campioni marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria. E c’è chi parla, dati alla mano, di una macchinazione di Rabat per esporre negativamente Algeri agli occhi del mondoAl Campionato africano per nazioni un nuovo capitolo dello scontro tra i due paesi
Alex Čizmić
Algeria
13 Gennaio 2023
Calcio: l’affare CAN aumenta la tensione politica tra Marocco e Algeria
A poche ore dall’avvio del torneo ancora non era arrivato il via libera di Algeri all’ingresso nel paese dei campioni in carica. Un colpo basso per Rabat - con cui le relazioni sono ormai ai minimi storici - che contende all’Algeria anche l’organizzazione della Coppa d’Africa 2025Incerta la presenza dei marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria
Alex Čizmić
Marocco
21 Dicembre 2022
Mondiali in Qatar: il riscatto del calcio africano
È servito quasi un secolo alla Fifa per convincersi a ridurre il gap con gli altri continenti, e in particolare con l’Europa. Un cambiamento che sembra la conseguenza dei segnali di crescita inviati dalle nazionali africane durante l'ultima Coppa del MondoL’Africa sta finalmente uscendo dai margini a cui è stata relegata per decenni
Alex Čizmić
Cinema
08 Novembre 2022
Festival di cinema africano di Verona: più lungo con un nuovo look
Le novità della 41esima edizione
Redazione
Arte e Cultura
22 Settembre 2022
Tanzania: il film ‘Tug of War’ al 95° premio Oscar
Dopo 20 anni un’opera tanzaniana torna al prestigioso festival del cinema
Redazione
AFRICA
09 Settembre 2022
Cinema: a Venezia la leggerezza delle leonesse
Assente l’Africa subsahariana, si segnalano i registi del Maghreb e afrodiscendenti. Al Festival spiccano la tematica femminile e l’identità di genere. Due documentari raccontano le Afriche: la vicenda del musicista-deputato Bobi Wine nell’Uganda di Museveni e la storia di lotte sociali e politiche nel Burkina Faso di oggi79° Mostra Internazionale d’arte cinematografica
Simona Cella
Arte e Cultura
31 Maggio 2022
Premio alla sceneggiatura per l’unico film africano in concorso a Cannes
‘Boy from Heaven’ del regista svedese-egiziano Tarik Saleh sarà distribuito in Italia da Minerva Pictures. Ex aequo per la migliore interpretazione a Adam Bessa, in ‘Harka’, mentre ‘Le bleu du caftan’ di Maryame Touzani ha ottenuto il premio FipresciBuono lo stato di salute del cinema maghrebino ed egiziano
Simona Cella
Arte e Cultura
02 Maggio 2022
Cortometraggi d’Afriche
L’appuntamento di Milano (29 aprile – 8 maggio) riserva ampio spazio alla cinematografia africana nella sezione cortometraggi. Si segnala anche lo spazio di dibattito/approfondimento gestito dal Coe e dalla Fondazione Edu31° Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina
Anna Jannello