al Archivi - Nigrizia
Tag: al
Economia
08 Novembre 2023
Egitto: “Giornalisti minacciati e imbavagliati. Molti di loro hanno lasciato il paese”
Il cronista, “graziato” nel 2015, lavora da Doha e racconta di un clima nel suo paese ancora peggiore rispetto a 10 anni fa. «Al-Sisi è riuscito ad appiattire il dibattito pubblico e a fare dei media una cassa di risonanza per il regime»Intervista a Baher Mohamed, giornalista egiziano di Al-Jazeera arrestato dal regime nel 2013
Giovanni Piazzese
Egitto
19 Luglio 2023
Egitto: Zaki entrato nella grazia del Faraone
Al-Sisi ha colto l’occasione della festività di El Am El Hijri, l’egira di Maometto, per liberare alcuni detenuti, soprattutto politici. Tra questi anche il ricercatore neo laureato a Bologna. Solo il 18 luglio era stato condannato a 3 anni di carcere. Importante lavoro diplomatico italiano, sotto traccia, agevolato dal neo ambasciatore egiziano a Roma, ex portavoce del presidente. Resta ancora aperto, tuttavia, il caso RegeniIl governo Meloni rivendica il successo dell'operazione
Giba
Algeria
15 Luglio 2023
Egitto: a 10 anni dal golpe. Un modello di repressione che fa scuola
Il 3 luglio venne deposto il primo presidente eletto, Mohammed Morsi, esponente della Fratellanza musulmana. Da quel momento migliaia di persone morte in piazza o in carcere. Gli arresti arbitrari sono stata la regola. Ancora oggi il dissenso è silenziato. Ad appesantire la situazione degli egiziani c'è ora anche una forte crisi economicaIl colpo di stato militare del 2013. Il regime creato dal generale Al-Sisi
Giuseppe Acconcia