al-Sisi Archivi - Nigrizia
Tag: al-Sisi
Egitto
29 Maggio 2025
Egitto: le Nazioni Unite chiedono il rilascio di Alaa Abdel Fattah
L’oppositore egiziano con cittadinanza inglese doveva essere rilasciato il 29 settembre 2024, dopo 5 anni di carcere, ma le autorità egiziane si rifiutano di considerare i due anni di detenzione preventiva come parte della pena. A Londra la madre Laila Soueif ha ripreso lo sciopero della famePer il Gruppo di lavoro sulle detenzioni arbitrarie la prolungata carcerazione dell’attivista è immotivata e illegale
Giuseppe Acconcia
Conflitti e Terrorismo
20 Maggio 2025
Il “soft power” egiziano per fermare le deportazioni dei palestinesi da Gaza
L’Egitto si posiziona come mediatore cruciale, opponendosi ai piani di deportazione dei palestinesi nel Sinai proposti da Israele e inizialmente appoggiati dagli USA. La riapertura dei canali con il Qatar e il dialogo con Hamas dimostrano la volontà egiziana di influenzare la situazione, temendo ripercussioni sulla propria stabilità interna e regionale Faticosa ripresa dei negoziati in Qatar tra Israele e Hamas, mentre nella Striscia si continua a morire
Giuseppe Acconcia
Conflitti e Terrorismo
08 Aprile 2025
Egitto: Macron scommette su al-Sisi per fermare il piano di Trump a Gaza
Il capo dell’Eliseo sostiene il piano presentato alla Lega araba, escludendo deportazioni di palestinesi ma anche un futuro governo affidato ad Hamas. Assieme al re di Giordania i due leader hanno condannato i rinnovati attacchi israeliani e annunciato una conferenza per la ricostruzione, sottolineando l'importanza della protezione dei civili e la necessità di un cessate il fuoco duraturo Il presidente francese al Cairo a supporto del progetto egiziano per la ricostruzione della Striscia
Giuseppe Acconcia
Egitto
01 Marzo 2025
Il disgelo
Turchia ed Egitto si riavvicinano dopo undici anni di distacco e polemiche, cominciati con il golpe egiziano che nel 2011 rovesciò la Fratellanza musulmana e instaurò l’attuale presidente. Le ragioni della riconciliazione si leggono sulle agende regionali dei due governi: dalla Libia alla Palestina passando per la SiriaLa parabola di Erdogan e al-Sisi
Giuseppe Di Donna
Egitto
13 Febbraio 2025
Africa Oggi podcast / Cercasi una “visione” per Gaza
Tra gli altri temi: l'impatto dello stop di Trump agli aiuti internazionali per l'Africa; record di conflitti registrati dal Global Peace Index 2025Cosa vorrebbe l'Egitto per il Medio Oriente
Luca Delponte
Conflitti e Terrorismo
06 Febbraio 2025
La variabile Egitto nella matassa del Corno d’Africa
Da vedere se l'amministrazione Trump riconoscerà il Somaliland L'avvicinamento fra Il Cairo e Mogadiscio - e i rischi per Addis Abeba - è uno degli elementi chiave per leggere il futuro della regione
Giuseppe Cavallini
Conflitti e Terrorismo
22 Gennaio 2025
Egitto. La tregua a Gaza: un’occasione persa per al-Sisi
Il governo nordafricano, preoccupato soprattutto dal possibile afflusso di rifugiati, si è dimostrato più un alleato di Israele che della PalestinaIl Cairo avrebbe potuto giocare un ruolo centrale nelle mediazioni ma così non è stato
Giuseppe Acconcia
Algeria
16 Gennaio 2025
Siria: come cambiano i rapporti con il Nordafrica dopo Assad
L’avvento al potere di Ahmad al-Sharaa impone soprattutto a Egitto e Algeria di ricalibrare i rapporti con Damasco. Occhi puntati sulla Libia, dove Mosca accentra ora la sua proiezione nel MediterraneoLa principale preoccupazione dei paesi nordafricani è impedire che il vento islamista siriano possa incrinare la loro stabilità interna
Rocco Bellantone
Economia
05 Dicembre 2024
Egitto: al-Sisi sempre più dipendente dai miliardi sauditi e del Golfo
L’ultima linea di credito garantita dall’Arabia Saudita è stata di 5 miliardi di dollari. Ma si fa sempre più aperta la competizione con gli Emirati Arabi Uniti, che nel 2024 hanno finanziato Il Cairo con 35 miliardi di dollari. Ma entrambi i paesi hanno già avvertito il “Faraone” che non elargiranno più finanziamenti diretti a fondo perduto. Vogliono vedere riformeRiad considera la stabilità del paese nordafricano come uno dei suoi obiettivi prioritari in politica estera
Giuseppe Acconcia
Ambiente
04 Novembre 2024
Egitto e Etiopia in un ring grande come il Corno d’Africa
Il Cairo e Addis Abeba trascinano tutta la regione dentro la loro partita di rivalità
Leila Belhadj Mohamed
Notizie
11 Ottobre 2024
L’alleanza tra Eritrea, Egitto e Somalia isola l’Etiopia
Dopo la Turchia anche Il Cairo ed Asmara si schierano a difesa dell’integrità territoriale di Mogadiscio
Redazione
Egitto
01 Ottobre 2024
Egitto: la condanna è finita ma Alaa Abdel Fattah resta in carcere
La madre, Laila Soueif, 68 anni, ha iniziato uno sciopero della fame L'attivista, fra i protagonisti della rivoluzione del 2011, non potrà uscire; pena prolungata fino al 2026
Alessandra Fabbretti
Armi e Disarmo
16 Settembre 2024
Egitto: gli USA ripristinano gli aiuti militari al Cairo
Come riconoscimento per il ruolo egiziano nella mediazione tra Hamas e Israele per la prima volta da anni Washington sblocca 1,3 miliardi di dollari in aiuti militari al Cairo. In barba alle politiche restrittive fin qui mantenute dagli Stati Uniti per esigere il rispetto dei diritti umani nel paese. Ma le trattative restano in salita anche per le posizioni filo israeliane dei due statiCambiamento significativo nella politica estera americana. Ma la repressione di al-Sisi continua
Giuseppe Acconcia
Economia
04 Luglio 2024
Egitto: al-Sisi cambia tutto, maxi rimpasto nel governo e nelle forze armate
Nominato anche un nuovo capo di stato maggiore dell'esercito Il Cairo asfissiata dalla crisi economica. Il presidente sostituisce i ministri più importanti
Redazione
Egitto
01 Luglio 2024
Al-Sisi sul filo
La politica e la società egiziane sono tradizionalmente solidali con i palestinesi ma le possibilità che la guerra degeneri ulteriormente preoccupano il governo, che teme le conseguenze di una catastrofe umanitaria. Centrale il ruolo del Sinai, prima terra egiziana dopo il valico di Rafah e luogo complessoIntervista a Riccardo Fabiani di International crisis group
Davide Lemmi
Egitto
01 Luglio 2024
La lunga notte dell’economia egiziana
Il conflitto a Gaza ha rivelato i nervi scoperti di un paese nel vortice di una crisi economica da oltre 10 anni, mentre i flussi migratori e gli accordi internazionali con i paesi del Golfo sono degli ordigni pronti a esplodere in un contesto sociale sempre più tesoDebito estero ed emigrazione
Davide Lemmi
Egitto
15 Febbraio 2024
Egitto: Erdogan torna al Cairo dopo il golpe
I due paesi ricominciano a parlarsi dopo oltre dieci anni. Che cosa significa per gli equilibri della regioneUna «nuova era» nei rapporti con la Turchia
Giuseppe Acconcia
Egitto
22 Gennaio 2024
L’Egitto contro l’Etiopia a difesa della sovranità della Somalia sul Somaliland
Al-Sisi: «Non permetteremo a nessuno di minacciare la Somalia o di comprometterne la sicurezza»
Redazione
Conflitti e Terrorismo
05 Gennaio 2024
Al-Sisi, l’“eroe” del Sinai
Il conflitto in corso a Gaza bussa alle porte. Accogliere nella regione decine di migliaia di rifugiati palestinesi potrebbe essere un’opportunità ma anche un (grosso) problema internoEgitto / La guerra
Giuseppe Acconcia
Egitto
18 Dicembre 2023
Egitto: al-Sisi al potere fino al 2030
Dopo aver sbarrato la strada all’unico oppositore in grado di rappresentare un pericolo al suo dominio incontrastato, il presidente è riuscito, come previsto, a garantirsi la riconferma per un terzo mandatoIl generale riconfermato in assenza di rivali. Il bilancio di un regime militare decennale che ha segnato l’Egitto
Giuseppe Acconcia
Conflitti e Terrorismo
15 Dicembre 2023
I giornalisti egiziani si mobilitano per Gaza
Attivisti e reporter si dicono preoccupati per l'eventualità di un’evacuazione di massa di sfollati verso l'Egitto per «favorire la costruzione di nuovi insediamenti israeliani nella Striscia». Contestata anche la politica del presidente al-Sisi nei confronti di Tel AvivSit-in di protesta e iniziative di solidarietà con il popolo palestinese
Giulia Beatrice Filpi
Egitto
07 Dicembre 2023
Egitto, la legge del bavaglio
Il cronista di Al Jazeera, “graziato” nel 2015, lavora da Doha e racconta di un clima nel suo paese ancora peggiore rispetto a 10 anni fa. «Al-Sisi è riuscito ad appiattire il dibattito pubblico e a fare dei media una cassa di risonanza per il regime». Il voto del 10, 11 e 12 dicembre? «Più che un'elezione sarà uno show autocelebrativo e propagandistico»Intervista al giornalista Baher Mohamed alla vigilia del voto
Giovanni Piazzese
Burkina Faso
07 Dicembre 2023
Africa Oggi: elezioni in Egitto, il regno di al-Sisi fino al 2030
PODCAST / Altri temi: nel Sahel nasce l'alleanza dei paesi golpisti che taglia fuori Europa e Francia a favore di nuove strategie con la Russia
Luca Delponte
Egitto
22 Novembre 2023
Egitto: chi è il generale Osama Askar
Attuale capo di stato maggiore dell’esercito, al pari di al-Sisi si è rivelato negli ultimi dieci anni un uomo buono per tutte le stagioni. Cosa gli riserverà il presidente dopo le elezioni di dicembre?Perché il presidente "teme" il capo delle forze armate
Rocco Bellantone
Egitto
15 Novembre 2023
Egitto: voto farsa
Tra arresti, repressione degli oppositori e il ruolo di al-Sisi nella crisi israelo-palestinese, il risultato delle elezioni appare già scritto a favore del “Faraone”. Ancora silenzio su RegeniAlle urne dal 10 al 12 dicembre
Giuseppe Acconcia
Egitto
05 Ottobre 2023
Egitto: proteste e nuovi arresti, inizio teso per la campagna elettorale
A Marsa Matrouh, in un raduno organizzato dal regime a sostegno di al-Sisi, gruppi di giovani avrebbero iniziato spontaneamente a intonare slogan contro il raisManifestazioni in diverse città dopo l’annuncio della candidatura del presidente a un terzo mandato
Giulia Beatrice Filpi
Economia
27 Settembre 2023
“Panem et Circenses”: relazioni tra Russia ed Egitto sotto pressione
Il blocco di Mosca dell’accordo per la fornitura di grano segna un’incrinatura dei rapporti con l'Egitto e rischia di far aumentare malessere e tensioni sociali nel paese nordafricano a pochi mesi dal votoLa crisi del grano e le ripercussioni sui rapporti russo-egiziani
Carol Berger (dal Cairo)
Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2023
Egitto: gli Stati Uniti ridimensionano i tagli agli aiuti militari
Dai 130 milioni di dollari già bloccati nel 2022 per mancato rispetto dei diritti umani, si è passati agli 85 di quest’anno. Eppure continuano arresti e intimidazioni, anche alla vigilia della campagna elettorale per le presidenziali di dicembreIn aumento repressione e violazioni dei diritti umani in vista del voto
Giuseppe Acconcia
Egitto
26 Settembre 2023
Egitto: elezioni presidenziali anticipate a dicembre
Al-Sisi verso un terzo mandato di sei anni
Redazione
Economia
12 Settembre 2023
Etiopia: la diga della rinascita è pienamente operativa
L’annuncio del primo ministro Abiy Ahmed
Redazione