Etiopia: il calvario senza fine dei borana
Dal 2021 sono andati perduti oltre 4 milioni di capi di bestiame, e intere comunità, oltre un milione di persone, sono state costrette a vivere in campi di sfollati interni. Una situazione aggravata dall’indifferenza di Addis Abeba nei confronti della perdurante crisi umanitaria. Ma che favorisce interessi commerciali su larga scalaColpiti da quattro anni di siccità e abbandonati dal governo i pastori-allevatori delle regioni meridionali, piombati nella povertà estrema, stanno perdendo anche la loro secolare identità culturale
Giuseppe Cavallini