Tag: bambini

Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Settembre 2023
Migliaia di scuole chiuse nell’Africa centrale e occidentale
Chiuse più di 13mila scuole, il 7% in più dell'anno scorso. Drammatico il Burkina Faso, migliorano Nigeria e Repubblica Centrafricana

Migrazioni
08 Settembre 2023
Unicef: 9 bambini migranti su 10 hanno meno di 11 anni
Child alert sulle migrazioni dei minori soprattutto in America latina e Africa subsahariana

Migrazioni
07 Luglio 2023
Tunisia: continuano le deportazioni verso la Libia di persone migranti
Le ong tunisine denunciano gli abusi delle forze dell’ordine

Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Giugno 2023
Sudan: si aggrava la crisi umanitaria
Quasi 25 milioni di persone hanno bisogno di aiuti salvavita. Di questi, più di 13 milioni sono bambini

Salute
08 Giugno 2023
Sudafrica: i gravi effetti dell’alcolismo diffuso sui bambini
Nel paese ci sarebbero ben 7milioni di persone affette da sindrome alcolica fetale, un problema spesso non diagnosticato.

Notizie
15 Maggio 2023
Oms: sradicare la mortalità materna e neonatale, una meta ancora lontana
L’ultimo rapporto delle agenzie dell’Onu parla di 4 milioni e mezzo di decessi all’anno, in gran parte evitabili con cure e assistenza adeguate. Ma i finanziamenti ai sistemi sanitari sono sempre meno. Serve ridurre le disuguaglianzeNigeria, Rd Congo, Etiopia e Tanzania tra i 10 paesi più colpiti al mondo

Notizie
07 Marzo 2023
Tanzania: aboliti i convitti scolastici per i più piccoli
Per la Commissaria all’educazione i bimbi devono trascorrere più tempo in famiglia

Armi, Conflitti e Terrorismo
20 Febbraio 2023
Somaliland: quasi 250mila in fuga dagli scontri armati a Las Anod
La popolazione già duramente colpita dagli effetti della grave siccità

Arte e Cultura
14 Febbraio 2023
Tanzania: ‘Diario di una schiappa’ vietato per i contenuti Lgbt
La famosa saga per bambini è stata severamente condannata dal ministro dell'istruzione Adolf Mkenda

Cooperazione
09 Febbraio 2023
Africa Oggi: Qatargate, le finte ong che infangano quelle serie
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Ambiente
26 Gennaio 2023
Siccità in Kenya: un milione e mezzo di bambini hanno lasciato la scuola
Gli istituti scolastici senza acqua e cibo per gli studenti

Ambiente
05 Gennaio 2023
Unicef: le 11 principali crisi del 2023
Quattro i paesi africani citati: Sud Sudan, Rd Congo, Burkina Faso e Kenya

Notizie
19 Dicembre 2022
Nigeria: programma segreto? Contro Boko Haram aborti forzati e bambini uccisi
La Vela episodio 13

Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Dicembre 2022
Nigeria: aborti forzati e bambini uccisi nella campagna militare contro Boko Haram
Una duplice inchiesta dell’agenzia Reuters denuncia un programma militare segreto basato sull’eliminazione dei figli dei terroristi. In dieci anni almeno 10mila aborti forzati e migliaia di bambini uccisi per «disinfettare la società». Il governo nega L’incubo infinito delle donne vittime di terroristi ed esercito nel nord-est

Ambiente
07 Dicembre 2022
Siccità in Kenya: gravi ripercussioni su rifugiati e bambini
Condizioni umanitarie critiche nel campo di Dadaab. Scuola negata a 3,5 milioni di minori

Notizie
24 Novembre 2022
Sudafrica: criminalità in aumento, donne e bambini i più colpiti
Preoccupano i dati sugli stupri in ambienti scolastici

Ambiente
11 Novembre 2022
Kenya: alla Cop 27 l’eco del dramma climatico
La più grave siccità degli ultimi 40 anni ha già ucciso migliaia di capi di bestiame e di animali selvatici e ridotto alla fame quasi 4,5 milioni di persone, di cui almeno un terzo sono bambini. Tardive e molto poco green le soluzioni ventilate finora dal neo-presidente Il paese alle prese con i tragici effetti della siccità

Notizie
09 Settembre 2022
Nuovo vaccino per la malaria, svolta storica per l’Africa
L’R21 dovrebbe iniziare a essere distribuito nel 2023

Burkina Faso
08 Settembre 2022
Un bambino su 4 nel mondo che non va a scuola vive nell’Africa occidentale e centrale
La violenza nella regione del Sahel, nel bacino del Lago Ciad e nella Repubblica democratica del Congo ha costretto quasi 12.400 scuole a chiudere o cessare le attività. In totale, 57 milioni di bambini, adolescenti e giovani non vanno a scuola in 8 paesiReport del Fondo globale dell’Onu per l’istruzione nelle emergenze e nelle crisi prolungate

AFRICA
06 Settembre 2022
Nigeria: il 43% dei bambini non viene registrato alla nascita
Indagine Unicef

Notizie
05 Settembre 2022
Zimbabwe: centinaia di morti per un’epidemia di morbillo
Le sette apostoliche ostacolano la campagna di vaccinazione

Notizie
02 Settembre 2022
Unesco: 224 milioni di bambini senza istruzione
Il numero più alto (98 milioni) nell’Africa subsahariana

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Settembre 2022
Camerun: la guerra sulla scuola
Il governo riapre 200 scuole nelle due regioni occidentali. Poca cosa, considerando che l'80% circa dei centri per l'istruzione sono stati chiusi in questi sei anni di guerra dagli indipendentisti armati. Che avvertono: "nessuna scuola aprirà senza il nostro permesso" Nelle province anglofone l’istruzione ancora al centro del conflitto

Congo (Rep. dem.)
14 Luglio 2022
Boom demografico: un tema gravido di conseguenze
Il Niger si conferma il paese con la percentuale di crescita demografica più alta al mondo. Ma è l’Africa, soprattutto quella subsahariana, a essere ben lontana dall’obiettivo della transizione demografica. L’unica certezza sul tema è l’interdipendenza tra crescita ed equilibri globaliCrescita delle popolazioni africane

Congo (Rep. dem.)
12 Luglio 2022
In aumento le violenze sui bambini nel mondo
Il rapporto della rappresentante Onu per l'infanzia e i conflitti armati

Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Giugno 2022
Mal(e) d’Africa: crescere in Repubblica Centrafricana
Nel paese, devastato da dieci anni di guerra, giovani e bambini convivono quotidianamente con stress, paura e con i traumi psicologici causati dalle violenze subite. E con la persistente privazione di diritti fondamentali come la salute e l’istruzione Situazione terribile per i giovani, vittime del conflitto

Armi, Conflitti e Terrorismo
13 Maggio 2022
Nigeria: 18,5 milioni di bambine e bambini non frequenta la scuola
Unicef: l’insicurezza favorisce l’abbandono scolastico

Notizie
28 Aprile 2022
Zimbabwe: quasi la metà dei giovani non frequenta la scuola
Unicef, al 47% il tasso di abbandono scolastico