Tag: Banca mondiale

Ambiente
18 Marzo 2025
Un nuovo tuffo nelle dighe
Banga, presidente della Bm, vuole tornare a finanziare i grandi progetti infrastrutturali in diversi paesi emergenti, segnando una svolta rispetto alla precedente prudenza. Dietro questa sterzata si celano interessi geopolitici e la volontà di attrarre capitali privati, in linea con le nuove strategie politiche statunitensi. Con l’Rd Congo possibile accordo su Inga 3Economia / Il cambio di rotta della Banca mondiale

Economia
28 Gennaio 2025
La sfida dell’Africa Energy Summit: portare elettricità a 300 milioni di persone entro il 2030
In Tanzania un vertice sostenuto da Banca Mondiale e Banca africana di sviluppo per reperire tecnologie e finanziamenti

Economia
17 Gennaio 2025
Gabon: la Banca Mondiale sospende di nuovo i finanziamenti
Lo scorso maggio, il Fondo monetario internazionale avvertiva che «l’accumulo rapido di arretrati» ha portato la spesa pubblica al 70% del PILGli arretrati non pagati dalla giunta golpista ammontano a circa 26 milioni di euro

Economia
14 Ottobre 2024
Banca Mondiale: chi è rimasto indietro sta sempre peggio
"Leave no one behind" resta sulla carta. I fanalini di coda del mondo più poveri e indebitati I 26 paesi a basso reddito sono nelle peggiori condizioni da 20 anni a questa parte

Economia
04 Luglio 2024
Gabon: troppi arretrati, la Banca Mondiale blocca i fondi
Mancati pagamenti per 10 milioni di dollari hanno spinto a uno stop ai diritti di prelievo su iniziative già erogate

Economia
16 Aprile 2024
Ghana: niente accordo sul debito con Banca mondiale e FMI
Fallito l’obiettivo di ristrutturare 13 miliardi di obbligazioni

Ambiente
23 Febbraio 2024
Tanzania: il governo accanito contro i maasai
Nell'area di Ngorongoro il governo ha esteso gli sfratti a tutta l’area della riserva. Circa 100mila maasai dovranno lasciare le loro terre, 20mila entro la fine di marzo. Intanto nel parco Ruaha un progetto di ampliamento delle aree protette prevede il trasferimento forzato di altre migliaia di persone. All’ordine del giorno abusi e violenze per costringere le comunità ad andarseneContinuano gli abusi sui popoli nativi per estendere le riserve naturali a scopo turistico, anche grazie ai finanziamenti della Banca Mondiale

Economia
15 Febbraio 2024
Ghana: silurato il ministro dell’Economia Ken Ofori-Atta
Una misura che gran parte della società civile, del parlamento e delle opposizioni chiedevano da tempo, attribuendo al cugino del presidente la responsabilità della crisi economica e finanziaria che ha messo in ginocchio il paeseIl paese ha un deficit finanziario di 15,06 miliardi di dollari da colmare da qui al 2026. E a dicembre si vota

Economia
19 Dicembre 2023
Privati del debito
Fondi di investimento e banche sono tra i principali creditori africani. La conseguenza è che si è reso disponibile maggior credito, ma a rendimenti sempre più elevati. Il 60% della popolazione vive in paesi dove si pagano più interessi sul debito che investimenti in istruzione e sanitàAfrica / Raggiunta la cifra di 1.800 miliardi di dollari

Economia
14 Dicembre 2023
La Somalia ottiene una riduzione del debito di 4,5 miliardi di dollari
Il traguardo raggiunto grazie al completamento del Heavily Indebted Poor Countries Initiative di FMI e BM

Conflitti e Terrorismo
21 Novembre 2023
I soldi della Banca Mondiale all’impresa privata alimentano i conflitti
Uno studio rilanciato da 'The Conversation': i progetti della branca dell'istituto che finanza l'industria privata finiscono per aumentare la violenza e le morti

Economia
05 Ottobre 2023
Banca mondiale: l’Africa subsahariana cresce sempre meno, anche sotto il peso del debito
Nel 2023 crescita del pil nella regione al 2,5% contro il +3,6% del 2022. Trainano la decrescita Sudafrica e Nigeria, e il disastro sudanese

Economia
09 Agosto 2023
Uganda: la Banca mondiale blocca i prestiti a causa della legge anti-LGBT+
L’istituto di credito continua però a ignorare le gravissime violazioni dei diritti umani compiute dal regime

Economia
13 Luglio 2023
Economia: l’Africa orientale in ripresa
Le economie dei paesi della regione reagiscono bene alle congiunture globali sfavorevoli. Ma la vera ripresa è frenata da debito e deficit fiscale. Mentre le misure imposte dalle istituzioni finanziarie internazionali gravano pesantemente sulla popolazione più fragileEtiopia, Kenya, Rwanda, Seychelles, Tanzania e Uganda i paesi che stanno reagendo meglio

Dossier
01 Luglio 2023
L’uomo ovunque della grande finanza
Ha un curriculum lungo come la lista della spesa. Tra i suoi principali incarichi, amministratore delegato di MasterCard e vicepresidente della General Atlantic, un fondo americano che investe capitali in società in crescita. È anche stato presidente della Exor, la cassaforte olandese della famiglia AgnelliBiografia di Ajay Banga, neo presidente della Bm

Economia
12 Aprile 2023
Il Kenya sempre più in difficoltà nel ripagare il debito
Nel suo primo bilancio fiscale da presidente, William Ruto sta affrontando un deficit di 5,6 miliardi di dollari, cosa che costringerà il parlamento ad aumentare il tetto del debito per il secondo anno consecutivo, per ottenere nuovi prestiti. Il paese rischia il defaultIl debito complessivo pronto a superare la soglia di 75 miliardi di dollari entro giugno

Ambiente
08 Marzo 2023
Mozambico: una nuova diga sullo Zambesi
Dopo il vecchio gigante di Cahora Bassa, Maputo è intenzionato a sviluppare un nuovo bacino idroelettrico sul grande fiume. Un progetto contestato dagli ambientalisti e dalle popolazioni locali. 1.400 famiglie saranno costrette ad abbandonare l’area e verrà compromessa la sussistenza di altre 200mila persone residenti a valleIl progetto Mphanda Nkuwa voluto dal governo e sostenuto da Bm e AfDB

Economia
14 Novembre 2022
Preoccupa la forte crescita del debito dei paesi più poveri
Ai G20 la Banca mondiale chiede un’accelerazione della ristrutturazione e punta il dito contro la Cina

Economia
27 Ottobre 2022
Africa: chi blocca la ristrutturazione del debito?
In continua crescita il peso del debito sui paesi africani. Ma dal vertice annuale di Fondo monetario e Banca mondiale non emergono soluzioni che sblocchino lo stallo nel percorso di riduzione del debito delle nazioni più povere 19 paesi africani schiacciati dagli interessi sui finanziamenti

Kenya
20 Luglio 2022
Fmi e Bm: prestiti a Tunisia, Mali, Kenya e Tanzania
Alcuni interventi per favorire l’uscita dalla crisi e rilanciare lo sviluppo

Conflitti e Terrorismo
13 Luglio 2022
Etiopia: avviata la ricostruzione nel Tigray
Primi interventi delle Nazioni Unite con finanziamenti della Banca mondiale

Notizie
21 Marzo 2022
Il Sudafrica si conferma il paese con più disparità al mondo
In quasi tre decenni al potere, l’African national congress non ha saputo colmare un divario sempre più marcato tra il 10% della popolazione che possiede circa l’80% della ricchezza, e il 60% che ne detiene solo il 7%. Disuguaglianze sociali, eredità del colonialismo e dell’apartheid, con radici nella segregazione razziale, degli spazi abitativi e dell’accesso ai serviziIl primato confermato da un recente rapporto della Banca mondiale