bilancio Archivi - Nigrizia
Tag: bilancio
Economia
17 Gennaio 2025
Gabon: la Banca Mondiale sospende di nuovo i finanziamenti
Lo scorso maggio, il Fondo monetario internazionale avvertiva che «l’accumulo rapido di arretrati» ha portato la spesa pubblica al 70% del PILGli arretrati non pagati dalla giunta golpista ammontano a circa 26 milioni di euro
Redazione
Economia
30 Dicembre 2024
Senegal: l’ok alla legge di bilancio non passa dal Parlamento
Eletti anche i deputati dell'Alta corte di giustizia. L'esecutivo sembra voler fare i conti con l'ex presidente Sall...Il governo Faye-Sonko approva la finanziaria 2025 "in proprio" appellandosi a un articolo della Costituzione
Redazione
Economia
31 Ottobre 2024
Persone straniere: una legge priva di bilancio
Le disposizioni sono contenute in un disegno di legge che ha iniziato il suo percorso parlamentare. Secondo l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione è un provvedimento palesemente studiato per colpire i/le più vulnerabiliLa denuncia dell’Asgi: quattro profili discriminatori tra detrazioni fiscali, cittadinanza e bonus bebè
Redazione
Armi e Disarmo
02 Febbraio 2024
UE: tagli a ricerca e sanità per finanziare armi e respingimenti
Siglato a Bruxelles l’accordo di revisione del bilancio europeo pluriennale
Redazione
Economia
29 Dicembre 2023
Nigeria: la legge di bilancio taglia su lotta al terrorismo ed emancipazione femminile
Dimezzati i fondi per il perseguimento dei potenziali affiliati di Boko Haram. Emancipazione femminile ridotta all'osso, con meno dell'1% del budget totale
Redazione
Algeria
17 Novembre 2023
Algeria: il bilancio della difesa è di 21,6 miliardi di dollari
Algeri, nel frattempo, ha risolto definitivamente la crisi diplomatica con la Spagna. Ieri ha nominato un nuovo ambasciatore a Madrid, dopo la rottura di 19 mesi tra i due paesi a causa dell’allineamento della Spagna al piano di autonomia marocchino relativo al conflitto nel Sahara Occidentale Si colloca al terzo posto tra Nordafrica e Medioriente, preceduta solo dall’Arabia Saudita e dagli Emirati Arabi Uniti
Redazione
Economia
23 Giugno 2023
Il Kenya sprofonda nella povertà
Il numero di persone in povertà ha iniziato a crescere con la pandemia di Covid e non si è più fermato, a causa di una serie di congiunture interne e internazionali. Un trend che è destinato ad aggravarsi dal primo luglio, quando entrerà in vigore la legge di bilancio che aumenta le trattenute sui salari e l’Iva sul carburanteLa prima legge di bilancio dell’era Ruto promette lacrime e sangue
Bruna Sironi (da Nairobi)
Cooperazione
08 Febbraio 2023
Cooperazione: aiuti? Sulla carta
Apparentemente sono aumentati i fondi per gli Aps, saliti a oltre 6 miliardi di euro. Ma sono numeri da interpretare: crescono i contributi obbligatori e l’“aiuto gonfiato”, calano gli stanziamenti alla cooperazione bilateraleLe risorse nella legge di bilancio 2023
Gianni Ballarini
Conflitti e Terrorismo
30 Dicembre 2022
Africa: si chiude un anno carico di difficoltà
Il 2022 è stato un annus horribilis per il continente, colpito dagli effetti della pandemia, della guerra russo-ucraìna e del cambiamento climatico. Ma anche dall’inasprirsi di conflitti e violenza, e dal proliferare di colpi di stato. Con anche, però, qualche buona notizia. Ripercorriamo allora gli eventi di maggior rilievoRipercorriamo gli eventi che hanno caratterizzato il 2022
Redazione
Conflitti e Terrorismo
08 Novembre 2022
Rd Congo: aumenta del 300% il budget militare
Nella legge finanziaria per il 2023 previsti oltre un miliardo di dollari per la difesa
Redazione
Migrazioni
19 Ottobre 2022
Frontex bocciata
Il parlamento europeo non approva il bilancio dell’agenzia frontaliera
Redazione