Tag: campi

Etiopia
27 Febbraio 2025
I rifugiati in Etiopia vessati dalle nuove politiche sui visti
I rifugiati che non vivono nei campi devono pagare 100 dollari al mese per rinnovare il visto, e 10 dollari al giorno di multa in caso di mancato pagamento. Pena l’arresto. Sono 70mila, tra cui anche 15mila sudanesi. La maggioranza non ha lo status di rifugiato né i permessi di soggiorno, ed è costretto a vivere in clandestinitàUn’inchiesta di The New Humanitarian rivela le ripercussioni dell’obbligo di rinnovo mensile del visto per i rifugiati urbani

Kenya
31 Gennaio 2025
Kenya: il traffico di esseri umani dai campi di Dadaab ai lager in Libia
Reclutati attraverso i social media giovani rifugiati tra i 15 e i 24 anni. Poi il viaggio attraverso Uganda e Sud Sudan o dall’Etiopia in Sudan. Nei centri libici le torture per estorcere denaro alle famiglie. Chi non può pagare viene venduto ad altre milizie e in alcuni casi destinato all’espianto di organi Un’inchiesta di polizia fa luce sui meccanismi della tratta, favorita da un sistema di corruzione radicato, garantito da una sostanziale impunità

Economia
05 Dicembre 2024
Schiavo nei campi un lavoratore su tre
VII Rapporto agromafie e caporalato dell’Osservatorio Rizzotto: aumentano controlli e denunce

Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2024
Pericolose interferenze dell’Eritrea nel conflitto sudanese
Nell’est del Sudan, finora in gran parte risparmiato dalla guerra che ha devastato il resto del paese, la situazione sta diventando esplosiva, fomentata da interventi eritrei, da elementi islamisti legati al passato regime e dalla militarizzazione della popolazione civile Il dispiegamento di milizie addestrate da Asmara alleate all’esercito, rischia di infiammare il conflitto nel Sudan orientale

Libri
04 Ottobre 2024
Chiusi dentro. I campi di confinamento nell’Europa del XXI secolo
Altreconomia, 2024, pp. 309, € 18,00 A cura di Rivolti ai Balcani

Conflitti e Terrorismo
07 Agosto 2024
Rd Congo: allarmante tasso di violenza sulle donne nei campi di sfollati a Goma
Lo rileva un’indagine di Medici Senza Frontiere nei quattro campi attorno alla capitale del Nord Kivu

Ambiente
29 Marzo 2024
Rd Congo: aumento degli aborti e calo dei rendimenti agricoli a causa del cobalto
Le cause sono i rilasci tossici nell’aria e nei corsi d’acqua. I ricercatori dell'Università di Lubumbashi hanno analizzato campioni di 5 fiumi vicino alle miniere, scoprendo che sono iperacidi o molto acidi. Le politiche legate alla transizione ecologica cominciano a presentare il conto al paese principale produttore del mineraleStudio della ong britannica Raid e della congolese Afrewatch

Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2024
Eritrea – Sudan. Che cosa ha in testa Afwerki?
Dai campi di addestramento militare al sostegno a movimenti armati, sembra chiara la posizione di Asmara a fianco dell’esercito sudanese. Altrettanto chiaro l’intento di giocare un ruolo nel conflitto - ma anche a livello regionale - al di là dei percorsi diplomatici usualiIl presidente continua a giocare il ruolo di burattinaio che tira i fili della stabilità regionale

Kenya
17 Gennaio 2024
Kenya, paese guida nella gestione migratoria per il Corno d’Africa
Secondo l'Istituto per gli studi strategici del Sudafrica, il Kenya ha saputo plasmare la presenza di 743mila profughi in un motore di sviluppo economico

Kenya
23 Maggio 2023
Kenya: Dadaab e Kakuma, da campi di rifugiati a centri urbani
I rifugiati potranno ottenere documenti d’identità e avviare attività produttive

Ambiente
31 Marzo 2023
Etiopia: viaggio tra i borana prostrati dalla siccità
Poco meno di un milione di persone sopravvive grazie agli aiuti in 21 campi nelle vaste savane Borana. Sono popolazioni di allevatori semi-nomadi a cui la prolungata assenza di piogge ha tolto tutto. Ora chiedono sementi e qualche bovino per poter ricominciare. Nigrizia è stata a Yabelo, nell’esteso campo di Dubluk Reportage dai campi di sfollati climatici nel sud del Paese

Notizie
23 Marzo 2023
Sudan. Là dove si incontra il Nilo
Un racconto dal Sudan, una terra dalla popolazione accogliente contesa tra una crisi economica tagliente, un governo militare e conflitti che la accompagnano da decenniViaggio tra un popolo piegato dalla crisi ma estremamente resiliente