Tag: cattolici

Chiesa e Missione
28 Novembre 2023
Ghana: il cardinale Turkson apre sull’omosessualità
Sullo sfondo il dibattito al parlamento per il disegno di legge contro l’omosessualità, duramente criticato anche da parti della società civile e da Washington Turkson si distacca dalla posizione anti-LGBT del vescovato ghanese e appoggia la linea di papa Francesco

Chiesa e Missione
23 Novembre 2023
Zimbabwe, monito dei vescovi cattolici contro la violenza post elettorale
«Ogni traguardo raggiunto in fatto di pace sembra perduto. E il popolo viene ignorato»

Chiesa e Missione
23 Novembre 2023
Rd Congo: vademecum dei vescovi per il voto
Nota della Conferenza episcopale nazionale in vista delle elezioni di dicembre

Chiesa e Missione
22 Novembre 2023
Valori e servizio
Nel rispetto della laicità costituzionale, la Chiesa non teme di prendere posizione e dice la sua a governi, ai partiti e amministratori. La sua forza? Il suo popolo di fedeliIn Rd Congo la più grande Chiesa cattolica d’Africa

Chiesa e Missione
07 Novembre 2023
Inizia l’ultimo capitolo
Nell’ultimo anno di cammino sinodale ci si deve augurare che l’attenzione si concentri sulla situazione odierna della Chiesa e della società in Africa e su come i cattolici africani possono risolvere le sfide interne alla ChiesaSinodo sulla sinodalità

Chiesa e Missione
29 Ottobre 2023
La fede messa alla prova
Come altre realtà religiose, la Chiesa è sottoposta a un rigido controllo ed è limitata nell’azione pastorale e di servizio alle popolazioni. I vescovi hanno denunciato più volte questa situazione, oltre che lo stillicidio di migliaia di giovani che abbandonano il paeseChiesa cattolica

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Ottobre 2023
Etiopia: appello dei vescovi cattolici alla pace
I presuli etiopici temono l’esplosione di una nuova guerra civile

Chiesa e Missione
10 Settembre 2023
Una rilevante minoranza
Pur non molto consistente sul piano dei numeri, la Chiesa cattolica liberiana trasmette valori e ha un ruolo non marginale nella scuola, nella sanità e nelle attività umanitarie. E anche negli anni bui della guerra civile ha saputo promuovere la speranzaLiberia / Chiesa viva

Chiesa e Missione
26 Maggio 2023
In Gabon coraggio evangelico
Si è sempre confrontata con una molteplicità di culture e credenze. E ha saputo dialogare e proporre valori, raccogliendo un consenso crescente. Oggi la Chiesa è un punto di riferimento, pur nelle difficoltà sociali e politiche del paese180 anni di Chiesa

Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Febbraio 2023
Nigeria: la violenza, le urne e l’alleanza criminale
Sempre più le evidenze di azioni “comuni” tra banditi e terroristi islamisti. Le responsabilità sono tante. L’assalto al carcere di Kuje la prova più evidente. Ma se il governo non agisce in fretta per evitare un patto di ferro, il rischio è che in alcune aree del paese non si vada al voto il 25 febbraioElezioni 2023

Chiesa e Missione
22 Febbraio 2023
Nigeria, i vescovi agli elettori: “usate bene il vostro voto”
Elezioni generali / I leader cattolici richiamano a correttezza e trasparenza la Commissione elettorale

Chiesa e Missione
30 Gennaio 2023
Papa Francesco messaggero di pace in Rd Congo e Sud Sudan
Il pontefice arriva il 31 gennaio nella capitale congolese. La popolazione cattolica spera che i suoi messaggi di pace e di denuncia scuotano i governanti e la comunità internazionale Grande attesa a Kinshasa, prima tappa del suo quarto viaggio in Africa

Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Gennaio 2023
Nigeria: nuovi attacchi contro preti cattolici
Altri due sacerdoti uccisi negli stati del nord

Editoriali
31 Ottobre 2022
Ripartire da Piazza san Giovanni
L'editoriale di novembre 2022

Chiesa e Missione
18 Ottobre 2022
Eritrea: arrestato il vescovo di Segheneiti
Abune Fikremariam Hagos si era espresso pubblicamente contro il coinvolgimento di Asmara nella guerra in EtiopiaIn manette anche altri due preti cattolici

Chiesa e Missione
25 Agosto 2022
Eritrea: nuove espropriazioni di istituti scolastici cattolici
Non si allenta la stretta del regime sugli enti religiosi

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Giugno 2022
Nigeria, cattolici sotto attacco
La strage del 5 giugno nello stato meridionale di Ondo è l’ultima di una crescente ondata di attacchi armati e di sequestri di persona di cui sono vittime anche sacerdoti e fedeli. Ma che finora mai avevano colpito il sud del paese. La sicurezza rimane una delle più grandi sfide per il prossimo presidente della nazione più popolosa d’AfricaIl massacro nella chiesa di Owo