Tag: chiesa

Chiesa e Missione
28 Novembre 2023
Ghana: il cardinale Turkson apre sull’omosessualità
Sullo sfondo il dibattito al parlamento per il disegno di legge contro l’omosessualità, duramente criticato anche da parti della società civile e da Washington Turkson si distacca dalla posizione anti-LGBT del vescovato ghanese e appoggia la linea di papa Francesco

Chiesa e Missione
22 Novembre 2023
Valori e servizio
Nel rispetto della laicità costituzionale, la Chiesa non teme di prendere posizione e dice la sua a governi, ai partiti e amministratori. La sua forza? Il suo popolo di fedeliIn Rd Congo la più grande Chiesa cattolica d’Africa

Chiesa e Missione
07 Novembre 2023
Inizia l’ultimo capitolo
Nell’ultimo anno di cammino sinodale ci si deve augurare che l’attenzione si concentri sulla situazione odierna della Chiesa e della società in Africa e su come i cattolici africani possono risolvere le sfide interne alla ChiesaSinodo sulla sinodalità

Chiesa e Missione
02 Novembre 2023
Sud Sudan: mons. Paride Taban, una vita per pace, dialogo e riconciliazione
Il vescovo emerito di Torit è morto il 1° novembre in Kenya

Chiesa e Missione
29 Ottobre 2023
La fede messa alla prova
Come altre realtà religiose, la Chiesa è sottoposta a un rigido controllo ed è limitata nell’azione pastorale e di servizio alle popolazioni. I vescovi hanno denunciato più volte questa situazione, oltre che lo stillicidio di migliaia di giovani che abbandonano il paeseChiesa cattolica

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Ottobre 2023
Etiopia: appello dei vescovi cattolici alla pace
I presuli etiopici temono l’esplosione di una nuova guerra civile

Chiesa e Missione
23 Ottobre 2023
Mozambico: ancora in bilico i risultati delle elezioni comunali
Sale la tensione sociale con il moltiplicarsi di prove di manipolazioni del voto a favore del partito di governo. Almeno cinque i morti. Risultati contestati in 65 comuni. I vescovi lanciano un appello alla calma chiedendo garanzie sul fatto che “i voti depositati nelle urne siano il riflesso della volontà popolare"La Conferenza episcopale denuncia brogli e chiede un riconteggio

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Ottobre 2023
Camerun: la Chiesa, possibile mediatrice del conflitto separatista
Cattolici e altri leader religiosi cercano strade di dialogo

Notizie
04 Ottobre 2023
Aborto clandestino in Africa. La replica ai nostri lettori
Il direttore risponde alle polemiche sollevate dal nostro articolo

Chiesa e Missione
04 Ottobre 2023
Le comunità cristiane emergano dal torpore e camminino insieme
L’insegnamento di Francesco e il cammino sinodale non sembrano toccare più di tanto i cristiani italiani. Prigionieri dell’individualismo che è costitutivo del sistema economico-finanziario che detta le regoleFermoposta / Ottobre 2023

Chiesa e Missione
02 Ottobre 2023
Chiesa-comunità, il nostro sinodo quotidiano
In un contesto caratterizzato da molteplici culture, le Chiese africane sono venute costruendosi all’insegna del confronto e del dialogo. Attingendo a piene mani dallo spirito profondo dell’Africa per cui “io sono in quanto noi siamo”Voci di cattolici africani

Chiesa e Missione
02 Ottobre 2023
Verso nuove forme di leadership
Il messaggio conclusivo dell’assemblea sinodale africana sottolinea la necessità di cambiare e di crescere. Superando le rigide strutture gerarchiche, le tendenze autocratiche e il clericalismoLa sinodalità vissuta dalla Chiesa in Africa

Chiesa e Missione
02 Ottobre 2023
Non un sinodo di carta, ma di carne
La XVI Assemblea generale ordinaria del sinodo dei vescovi si svolge in Vaticano dal 4 al 29 ottobre. Sono da ripensare i processi decisionali, rendere effettivo il decentramento, accrescere la cultura dell’incontro, rafforzare il rapporto tra teologia e pastoraleComunione di pastori e fedeli

Chiesa e Missione
28 Settembre 2023
Sinodo, le aspettative dei missionari
Una riflessione delle riviste missionarie italiane (Fesmi) in occasione della XVI Assemblea generale ordinaria del sinodo dei vescovi, Roma 4-29 ottobre: “Per una chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione” L'editoriale di ottobre 2023

Chiesa e Missione
22 Settembre 2023
Né migrare né restare è un diritto
Come ogni anno, anche per il 2023 la Giornata mondiale delle persone migranti e rifugiate è accompagnata dalla lettera del papa. Quest’anno Francesco ha scelto come tema la libertà non solo di migrare ma di poter restare, un diritto che dovrebbe precedere quello migratorio23 settembre / 109esima Giornata mondiale delle persone migranti e rifugiate

Chiesa e Missione
22 Settembre 2023
Mali: le scuole cattoliche, baluardo contro analfabetismo e disoccupazione
Concluso a Bamako il secondo Forum nazionale sull’educazione cattolica

Chiesa e Missione
10 Settembre 2023
Una rilevante minoranza
Pur non molto consistente sul piano dei numeri, la Chiesa cattolica liberiana trasmette valori e ha un ruolo non marginale nella scuola, nella sanità e nelle attività umanitarie. E anche negli anni bui della guerra civile ha saputo promuovere la speranzaLiberia / Chiesa viva

Chiesa e Missione
25 Agosto 2023
Rwanda: il vangelo di Kagame
Definisce “adoratori della povertà” i pellegrini al santuario mariano di Kibeho

Chiesa e Missione
17 Agosto 2023
Sudafrica: class-action di Chiesa cattolica e minatori contro le aziende del carbone
L’azione legale riguarda lavoratori colpiti da malattie polmonari negli ultimi 62 anni

Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Luglio 2023
Etiopia: 55mila combattenti smobilitati in Tigray
Lo smantellamento dell’esercito tigrino previsto dagli accordi di pace

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Luglio 2023
Mons. Bettazzi, la voce libera che ha dato un senso alla nonviolenza
È conosciuto per il suo impegno inesauribile per la pace. È riuscito a coniugare la riflessione teologica e la pratica pastorale con l'impegno sociale rivelandosi all’interno dell’episcopato italiano una voce fuori dal coroÈ morto l’ultimo testimone del Concilio Vaticano II

Chiesa e Missione
12 Luglio 2023
Etiopia: vertici della Chiesa ortodossa snobbati dai sacerdoti del Tigray
A Macallè in missione di riconciliazione, il patriarca e la sua delegazione sono stati ricevuti solo dai leader politici

Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Luglio 2023
Sud Sudan: Salva Kiir candidato alla presidenza nel 2024
Dopo 12 anni al potere, il primo e unico capo dello Stato del giovane paese non intende farsi da parte

Chiesa e Missione
03 Luglio 2023
Rd Congo: pesanti accuse al presidente dall’arcivescovo di Lubumbashi
Ha rimproverato il governo di essere «paranoico nella ricerca di capri espiatori» e che «i veri nemici di questo regime sono la corruzione, il malgoverno, la povertà, l’alto costo della vita…». È possibilista sul negoziare la pace con il gruppo M23: «La storia di questo paese ci insegna che questi conflitti si concludono attorno a un tavolo». Ribadisce che la Chiesa non è né governativa né antigovernativa. Un’intervista che condiziona il percorso al voto che si celebrerà il 20 dicembre prossimoIntervista a The Africa report di mons. Muteba Mugalu

Chiesa e Missione
07 Giugno 2023
Costa d’Avorio: la Chiesa senza peli sulla lingua
Il nuovo presidente della Conferenza dei vescovi cattolici interviene a chiusura dell’ultima plenaria, fustigando pubblicamente «la corruzione generalizzata, il tribalismo, la giustizia selettiva» e denunciando «una democrazia armata» e «i giochi di potere della classe politica»I vescovi intervengono nella politica del paese

Chiesa e Missione
01 Giugno 2023
Come incidere sul processo elettorale
È auspicabile che la Chiesa incoraggi i fedeli alla partecipazione. Che raccolga e renda pubbliche le storture che ricadono sui cittadini. Che spinga i cattolici a entrare in politicaChiesa al dunque

Chiesa e Missione
29 Maggio 2023
Etiopia: riconciliazione, la sfida del dopoguerra
Incontriamo il cardinale nella sua sede . Il suo auspicio è che si formi una commissione per la verità e la riconciliazione, come è avvenuto in Sudafrica e in RwandaIntervista al card. Berhaneyesus Demerew Souraphiel, arcieparca metropolita di Addis Abeba

Kenya
26 Maggio 2023
Il Kenya si interroga sui fatti di Shakahola
Manipolati fino a convincerli a lasciarsi morire di fame. Ma solo dopo aver donato ciò che possedevano alla chiesa. Più di 600 le persone scomparse, 240, finora, i corpi ritrovati in fosse comuni nella foresta di Shakahola. Una vicenda che ha portato alla luce la mancanza di controlli sulle attività delle tante chiese evangeliche e pentecostaliPotere, ricchezza e complicità politiche dietro alla morte di centinaia di fedeli della setta

Chiesa e Missione
26 Maggio 2023
I Care, cento anni di don Milani
A un secolo dalla sua nascita, anche noi ci inchiniamo davanti a quel prete maestro straordinario che è stato don Lorenzo Milani (27.5.1923 – 26.6.1967), priore di Barbiana nel Mugello, “che in qualche modo ha cambiato la società e la Chiesa”Dal ripudio della guerra alla passione educativa, temi oggi più che mai attuali e necessari

Chiesa e Missione
26 Maggio 2023
In Gabon coraggio evangelico
Si è sempre confrontata con una molteplicità di culture e credenze. E ha saputo dialogare e proporre valori, raccogliendo un consenso crescente. Oggi la Chiesa è un punto di riferimento, pur nelle difficoltà sociali e politiche del paese180 anni di Chiesa