clima Archivi - Nigrizia
Tag: clima
Ambiente
06 Giugno 2025
Africani disinformati sul clima
Un sondaggio su oltre 50mila africani rivela che solo il 13% attribuisce la responsabilità climatica ai paesi ricchiL’aria che tira / Giugno 2025
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
Ambiente
07 Marzo 2025
Stop a Usaid, sulle rinnovabili la Cina gongola
L’agenzia per lo sviluppo internazionale Usa aveva investito 600 milioni di dollari nel 2023 nella lotta per il clima. La sospensione voluta da Trump è un potenziale regalo a PechinoL'aria che tira / Marzo 2025
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
Ambiente
04 Febbraio 2025
Gli Usa fuori dall’accordo di Parigi: l’Africa a rischio
Il passo indietro ordinato da Trump impone alle nazioni in via di sviluppo di guardare altrove in cerca dei finanziamenti necessari per reggere l’urto della crisi climatica. Ma sperare nel supporto di Cina, India e Paesi del Golfo potrebbe non essere sufficienteGli stati africani contribuiscono solo al 3,2% delle emissioni globali
Rocco Bellantone
Ambiente
03 Febbraio 2025
Rd Congo: impatto devastante delle miniere sul clima
Lo studio denuncia la deforestazione causata dalle miniere nel Katanga: 12mila km² di foreste distrutti in 22 anni, con gravi conseguenze ambientali e sociali per le comunità locali, tra cui l'accorciamento della stagione delle piogge, l'aumento della siccità e delle temperatureRapporto dell'Osservatorio africano delle risorse naturali
Redazione
Algeria
24 Gennaio 2025
Algeria: censura e repressione. Chiusa la casa editrice Frantz Fanon
Messi i sigilli per 6 mesi alla realtà editoriale, che prende il nome dallo psichiatra, filosofo e politico martinicano. La sospensione è legata a un saggio sulla presenza ebraica nel paese nordafricano. Le autorità accusano il testo di minare l'identità nazionale. Provvedimento assunto in un clima di crescente censura nei confronti di intellettuali e attivistiParlamento europeo chiede il rilascio dello scrittore Sansal e del poeta Tadjadit
Nadia Addezio
Ambiente
14 Gennaio 2025
UNICEF: quasi 500 milioni di bambini colpiti dai conflitti
Sull'Africa, pesano molto non solo i conflitti armati ma anche il cambiamento climatico e il debito, che soffoca gli investimenti in istruzione e sanità Secondo un recente report, è in corso una "nuova era di crisi" per l'infanzia
Redazione
Ambiente
25 Novembre 2024
COP29: dall’Africa profonda delusione per l’accordo sulla finanza climatica
L’intesa prevede che le nazioni più inquinanti versino ai paesi in via di sviluppo 300 miliardi di dollari all'anno per fronteggiare gli effetti della crisi climatica. La richiesta era di oltre mille miliardi
Redazione
Ambiente
28 Ottobre 2024
Il clima della disuguaglianza: l’impatto delle emissioni dei super-ricchi sul futuro globale
Un nuovo report di Oxfam: "In un'ora e mezza i miliardari inquinano più di una persona media in tutta la vita"
Redazione
Ambiente
03 Ottobre 2024
Le migrazioni climatiche scriveranno il futuro delle città africane
Nei prossimi 25 anni, milioni di persone si riverseranno verso le metropoli per trovare rifugio dalla crisi climatica. Indispensabili azioni mirate per prevenire il collasso sociale
Redazione
Ambiente
23 Settembre 2024
L’appello ai negoziatori africani: alla COP29 fate pagare chi inquina
Mancano meno di due mesi alla Conferenza sul clima di Baku. Sarà decisiva in fatto di risorse finanziare Messaggio di Greenpeace Africa e altre organizzazioni: nord globale tassi le emissioni e prenda i fondi da lì
Brando Ricci
Ambiente
05 Settembre 2024
Crisi climatica: nel 2023 è costata all’Africa il 5% del PIL
I dati dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale. Alcuni paesi investono fino al 9% del Pil per tamponare i danni
Redazione
Ambiente
13 Giugno 2024
L’Africa al G7: intervenite, sul serio, su clima e debito
I contadini del continente: sulla resilienza dell'agricoltura dovete coinvolgerci 50 parlamentari del continente inviano una lettera al summit in Puglia mettendo in risalto il nesso
Brando Ricci
Ambiente
24 Aprile 2024
Cambiamenti climatici: prevenzione nelle metropoli africane
Le megalopoli rischiano uno scenario apocalittico tra inquinamento, siccità, epidemie e inondazioni. Ma diverse iniziative già in atto potrebbero limitare i danni
Redazione
Ambiente
22 Marzo 2024
Si aggrava la crisi idrica, in particolare in Africa
L’accesso all’acqua è sempre più minacciato da una concomitanza di fattori, tra cui l’espansione delle attività umane, la crisi climatica e le deboli politiche di tutela. A rischio la sopravvivenza di centinaia di milioni di persone nel continenteGiornata mondiale dell’acqua
Giuseppe Cavallini
Ambiente
06 Marzo 2024
I vescovi africani chiedono riduzione del debito e aiuti per clima e ripresa
Il Simposio delle conferenze episcopali di Africa e Madagascar (SECAM) interviene alla Conferenza dei ministri delle Finanze
Redazione
Ambiente
28 Febbraio 2024
Cacao: produzione in calo, prezzi alle stelle
Nei due paesi, primi produttori al mondo, i raccolti sono già ai minimi storici, con conseguenti aumenti delle quotazioni. Una situazione destinata ad aggravarsi ulteriormente, denunciano gli agricoltori, con l’entrata in vigore di un regolamento UE contro il disboscamento I produttori in Ghana e Costa d’Avorio penalizzati da crisi climatica e nuove regole europee
Antonella Sinopoli (da Accra)
Ambiente
19 Febbraio 2024
Rinnovabili: l’Africa arranca
Il continente è stato finora solo lambito dalla crescita della potenza verde. Attrae, infatti, solo il 2% degli investimenti globali L'aria che tira / Febbraio 2024
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
Ambiente
15 Gennaio 2024
L’Africa esce sconfitta dalla battaglia di Dubai
Servivano fondi nell’ordine dei miliardi per il Loss&Damage e un linguaggio assertivo sulla finanza climatica. Non sono stati ottenuti. Il continente però, è riuscito a trattare unito COP28 / Un bilancio
Lorenzo Tecleme
Ambiente
14 Dicembre 2023
Siccità in Zimbabwe: nel parco di Hwange sono morti almeno 100 elefanti
La mancanza d'acqua provocata da El Niño e dalla crisi climatica prosciuga le fonti d'acqua che servono ai pachidermi
Redazione
Cina
11 Dicembre 2023
São Tomé e Príncipe: in crisi la pesca artigianale
Tra le cause, clima, pirati e flotte di UE, Cina e Giappone
Luca Bussotti
Ambiente
07 Dicembre 2023
Un’umanità in fuga. Gli effetti della crisi climatica sulle migrazioni forzate
Si stima che entro il 2050 saranno almeno 216 milioni le persone costrette a migrare a causa delle conseguenze del cambiamento climatico. Il numero più alto riguarderà l’Africa subsahariana: 86 milioni di persone, pari al 4,2% della popolazioneReport di Legambiente e UNHCR
Redazione
Ambiente
30 Novembre 2023
L’Africa alla COP28, politica e ambientalisti su binari opposti
Il dibattito su effetti e cause della crisi climatica si concentra sulla necessità di politiche di adattamento e sugli investimenti necessari realizzarle. Ma il documento condiviso con cui i leader africani si presentano al summit è fortemente contestato dagli attivisti climaticiLe organizzazioni della società civile chiedono azioni urgenti e impegni imprescindibili per un futuro sostenibile, giusto e resiliente
Bruna Sironi (da Nairobi)
COP
30 Novembre 2023
Africa Oggi: COP28 al via, il continente fa gruppo
PODCAST / Altri temi: guerra in Sudan e genocidio in Darfur - Cinema africano
Luca Delponte
Ambiente
27 Novembre 2023
Il governo interrompa i finanziamenti pubblici internazionali a progetti fossili
Le organizzazioni, sostenute da 29 ong africane, sollecitano anche l’esecutivo a impegnarsi per una riforma del sistema internazionale finanziario e a programmare il raggiungimento almeno dello 0,7% del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppoL’appello di cinque organizzazioni della società civile italiana alla vigilia del vertice sul clima COP28 e del summit Italia-Africa
ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia
Ambiente
24 Novembre 2023
Danni «per secoli», la Nigeria deve agire contro la crisi climatica
L'appello in un report di Agora Policy. «Entro il 2050 persi 460 miliardi di dollari»
Redazione
Ambiente
15 Novembre 2023
I contadini del Sud globale producono un terzo del cibo ma sul clima ricevono briciole
Ricevono pochissimi fondi ma producono il 32% del cibo consumato nel mondo e sono l'avanguardia nell'adattamento climatico, arrivando a spendere ogni anno fino al 40% del loro reddito in questo sforzo. Elementi utili in vista della COP28, dove la sicurezza alimentare avrà grande spazio Per un report promosso da associazioni di piccoli agricoltori di quattro continenti, questi hanno ricevuto solo l'0,3% dei finanziamenti per il clima
Brando Ricci
Ambiente
09 Novembre 2023
Combustibili fossili: produzione mondiale raddoppiata nel 2030
Il report dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente conferma l’aumento del ricorso a fonti inquinanti
Redazione
Ambiente
08 Novembre 2023
L’Africa è sempre più sommersa dalla plastica
A incidere su questo disagio, non solo una scarsa gestione, ma anche la crescita economica
Redazione
Ambiente
02 Novembre 2023
Clima: neanche un quarto degli aiuti britannici all’Africa va a realtà del continente
Lo rileva un'indagine di Carbon Brief. Il 10% del denaro finisce a grandi società di consulenza private
Redazione
Ambiente
27 Ottobre 2023
Congo: il vertice sulle foreste disertato dai capi di Stato
A Brazzaville mancano i responsabili politici dei paesi dell’Amazzonia e del Borneo-Mekong
Redazione