clima Archivi - Nigrizia
Tag: clima
Ambiente
30 Novembre 2023
L’Africa alla COP28, politica e ambientalisti su binari opposti
Il dibattito su effetti e cause della crisi climatica si concentra sulla necessità di politiche di adattamento e sugli investimenti necessari realizzarle. Ma il documento condiviso con cui i leader africani si presentano al summit è fortemente contestato dagli attivisti climaticiLe organizzazioni della società civile chiedono azioni urgenti e impegni imprescindibili per un futuro sostenibile, giusto e resiliente
Bruna Sironi (da Nairobi)
COP28
30 Novembre 2023
Africa Oggi: COP28 al via, il continente fa gruppo
PODCAST / Altri temi: guerra in Sudan e genocidio in Darfur - Cinema africano
Luca Delponte
Ambiente
27 Novembre 2023
Il governo interrompa i finanziamenti pubblici internazionali a progetti fossili
Le organizzazioni, sostenute da 29 ong africane, sollecitano anche l’esecutivo a impegnarsi per una riforma del sistema internazionale finanziario e a programmare il raggiungimento almeno dello 0,7% del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppoL’appello di cinque organizzazioni della società civile italiana alla vigilia del vertice sul clima COP28 e del summit Italia-Africa
ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia
Ambiente
24 Novembre 2023
Danni «per secoli», la Nigeria deve agire contro la crisi climatica
L'appello in un report di Agora Policy. «Entro il 2050 persi 460 miliardi di dollari»
Redazione
Ambiente
15 Novembre 2023
I contadini del Sud globale producono un terzo del cibo ma sul clima ricevono briciole
Ricevono pochissimi fondi ma producono il 32% del cibo consumato nel mondo e sono l'avanguardia nell'adattamento climatico, arrivando a spendere ogni anno fino al 40% del loro reddito in questo sforzo. Elementi utili in vista della COP28, dove la sicurezza alimentare avrà grande spazio Per un report promosso da associazioni di piccoli agricoltori di quattro continenti, questi hanno ricevuto solo l'0,3% dei finanziamenti per il clima
Brando Ricci
Ambiente
09 Novembre 2023
Combustibili fossili: produzione mondiale raddoppiata nel 2030
Il report dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente conferma l’aumento del ricorso a fonti inquinanti
Redazione
Ambiente
08 Novembre 2023
L’Africa è sempre più sommersa dalla plastica
A incidere su questo disagio, non solo una scarsa gestione, ma anche la crescita economica
Redazione
Ambiente
02 Novembre 2023
Clima: neanche un quarto degli aiuti britannici all’Africa va a realtà del continente
Lo rileva un'indagine di Carbon Brief. Il 10% del denaro finisce a grandi società di consulenza private
Redazione
Ambiente
27 Ottobre 2023
Congo: il vertice sulle foreste disertato dai capi di Stato
A Brazzaville mancano i responsabili politici dei paesi dell’Amazzonia e del Borneo-Mekong
Redazione
Ambiente
25 Ottobre 2023
Crisi idrica: in Africa aumentano le tensioni interne
Un nuovo report sancisce la stretta relazione tra crisi dei bacini idrici e scoppio di tensioni o conflitti. Rischio del calo del 10% del pil
Redazione
Ambiente
23 Ottobre 2023
Tra fossili, rinnovabili e nucleare
Le contraddizioni della questione energetica in Africa, nonostante la Dichiarazione di NairobiL'aria che tira / Ottobre 2023
Gianni Silvestrini
Ambiente
16 Ottobre 2023
Aumentano i “disastri”, ogni anno l’agricoltura perde 123 miliardi di dollari
Per la prima volta l'ente dell'ONU cerca di quantificare l'impatto sul settore degli eventi avversi, il cui numero è quadruplicato negli ultimi 50 anni. I disastri sono sia quelli provocati dall'uomo sia quelli di origine naturale Emerge da un report della FAO. L'Africa il continente più colpito in relazione al totale delle produzione agricola
Brando Ricci
Ambiente
25 Settembre 2023
Fonti fossili, il silenzio dell’ENI
La multinazionale italiana «era consapevole almeno dai primi anni Settanta dell’effetto destabilizzante che lo sfruttamento di carbone, gas e petrolio esercita sugli equilibri climatici globali, a causa delle emissioni di gas serra» Ricerca di Greenpeace Italia e ReCommon
Redazione
Ambiente
21 Settembre 2023
Contraddizioni e opportunità alla COP 28
Si terrà a Dubai e il presidente sarà Ahmed Al Jaber che è anche presidente di una delle più importanti compagnie petrolifere del pianetaL'aria che tira / Settembre 2023
Gianni Silvestrini
Ambiente
19 Settembre 2023
Crisi climatica: l’Africa punta sul business dei crediti di carbonio
Sempre più paesi del continente - Kenya in testa - guardano con entusiasmo alla possibilità di incassare miliardi di dollari favorendo “il mercato del carbonio” che permette alle industrie inquinanti di continuare a farlo. Un sistema aspramente criticato da società civile, ambientalisti e analisti che da tempo denunciano le relazioni tra produzione di crediti di carbonio, land grabbing, violazioni dei diritti umani e corruzione Africa Climate Summit. Critiche al mercato dei carbon credits
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
12 Settembre 2023
Libia, disastro annunciato
Il crollo di due dighe, dopo il passaggio dell’uragano Daniel, ha provocato migliaia di morti nell’est del paese, soprattutto nella città di Derna. Un report dell’Organizzazione meteorologica mondiale, presentato a Nairobi, metteva in guardia sui rischi meteorologici, in particolare nella regione nordafricana, dovuti ai cambiamenti climaticiDopo il Marocco ora l’ex colonia italiana
Redazione
Ambiente
08 Settembre 2023
Africa al verde. Chi paga i danni?
Il continente si presenterà con una base negoziale comune all’appuntamento di Cop 28. Ma la domanda resta attuale: come fanno i paesi che meno inquinano, pur essendo i più colpiti dagli eventi estremi, a trovare le risorse per affrontare i costi della transizione? I dubbi del mondo ambientalista che ha promosso una dichiarazione alternativaIl summit sui cambiamenti climatici adotta la Dichiarazione di Nairobi
Bruna Sironi
Migrazioni
08 Settembre 2023
Unicef: 9 bambini migranti su 10 hanno meno di 11 anni
Child alert sulle migrazioni dei minori soprattutto in America latina e Africa subsahariana
Redazione
Ambiente
04 Settembre 2023
Un clima di attesa
Governi, organizzazioni della società civile, forze economiche continentali cercheranno di trovare posizioni comuni da presentare alla conferenza generale dell’Onu sul clima, COP 28Africa: inizia oggi a Nairobi il vertice sui cambiamenti climatici nel continente
Bruna Sironi
AFRICA
01 Settembre 2023
La crisi climatica sotto i fari dell’Africa
La Settimana africana (4-8 settembre) e il 23° summit dei capi di stato e di governo (4-6 settembre) sono chiamati a elaborare strategie e a promuovere politiche adeguate. Da portare alla Conferenza Onu sul clima che si terrà a dicembre A Nairobi due appuntamenti in vista di Cop28
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
30 Agosto 2023
Africa: il costo dei cambiamenti climatici
Il nuovo report del Fondo monetario internazionale dimostra come 21 paesi dell'Africa considerati fragili le tensioni interne e il calo del Pil sono esacerbati dalla crisi climatica
Redazione
Ambiente
09 Maggio 2023
Crisi climatica, Eni chiamata in causa
Aperta una causa civile «per i danni subìti e futuri, in sede patrimoniale e non, derivanti dai cambiamenti climatici a cui Eni ha significativamente contribuito con la sua condotta negli ultimi decenni». Si chiede anche che la multinazionale, operativa in vari paesi africani, riveda la strategia industriale perché non in linea con l’Accordo di Parigi sul clima del 2015Iniziativa di Green Peace Italia, ReCommon e 12 cittadini italiani
Redazione
Ambiente
20 Febbraio 2023
Biodiversità in pericolo
Ignorate le richieste della Rd Congo. Il declino della ricchezza dell’ecosistema africano rischia di aumentare l'insicurezza alimentare, i conflitti per la terra e la trasmissione di malattie zoonotiche, che possono portare a nuove pandemieAmbiente / L’Africa dimenticata dalla Cop15
Lorenzo Marinone
Ambiente
13 Febbraio 2023
Kenya: sale l’acqua nei laghi della Rift Valley
I laghi del Kenya hanno visto negli anni aumentare in modo significativo il livello dell'acqua. Un fenomeno, le cui cause non sono ancora accertate, che preoccupa per i danni a lungo termine su ambiente, economia e popolazioni. Ma per il governo non è una priorità Il fenomeno rischia di trasformarsi in un vasto disastro ambientale
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Febbraio 2023
Sahel, un anno di passaggio
Rimane l’emergenza jihadista, mentre resta da definire l’effettiva capacità dei militari – al potere in Mali, Burkina Faso e Ciad – di condurre i paesi fuori dalla crisi socio-economica. E sono in divenire anche le influenze geopolitiche di Francia e Russia
Andrea de Georgio
Ambiente
21 Novembre 2022
Cop 27: sulla riduzione di emissioni nessun passo avanti
La conferenza Onu sul clima si è chiusa dopo frenetiche trattative fuori tempo massimo. Per una riduzione delle emissioni di gas serra il pianeta dovrà aspettare almeno un altro anno, così come dovranno fare i paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico per ottenere delle compensazioni da quelli più inquinantiIn audio la sintesi di Alberto Parise da Sharm el-Sheikh
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
14 Novembre 2022
Il cambiamento climatico spinge le migrazioni intra-africane
Da qui al 2050 gli effetti della crisi climatica in Africa spingeranno circa 113 milioni di persone a trasferirsi alla ricerca di mezzi di sussistenza. E che lo faranno per lo più all’interno del loro paese d’origine. Il rapporto “African Shift” invita ad anticipare e pianificare la "mobilità climatica"Il 5% della popolazione costretta a spostarsi nei prossimi trent’anni
Antonella Sinopoli
Ambiente
11 Novembre 2022
Cop 27, sette giorni per salvare il pianeta
"Un vertice del sud, con una grande presenza africana", a cui quest'anno per la prima volta partecipa attivamente anche la Chiesa cattolica. Alberto Parise racconta la prima settimana di incontri alla Conferenza sul clima delle Nazioni UniteIn Egitto, dentro la Conferenza sul clima. In podcast il racconto da Sharm el-Sheikh
Alberto Parise
COP28
11 Novembre 2022
Africa Oggi: Cop 27 d’Egitto, tra diritti negati e proteste vietate
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Ambiente
08 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa chiede finanziamenti certi
Presentato un rapporto Onu sugli investimenti per la transizione ecologica
Redazione