cobalto Archivi - Nigrizia
Tag: cobalto
Economia
23 Luglio 2024
Africa: aumentate del 14% le importazioni cinesi nei primi 6 mesi 2024
Si attestano ora a 60,15 miliardi di dollari. Calano le esportazioni del 2,3%. Il valore totale degli scambi si attesta sui 145 miliardi di dollari. I beni importati sono principalmente petrolio, rame, cobalto e minerali di ferroDati forniti dall’amministrazione generale cinese delle dogane
Redazione
Ambiente
29 Marzo 2024
Rd Congo: aumento degli aborti e calo dei rendimenti agricoli a causa del cobalto
Le cause sono i rilasci tossici nell’aria e nei corsi d’acqua. I ricercatori dell'Università di Lubumbashi hanno analizzato campioni di 5 fiumi vicino alle miniere, scoprendo che sono iperacidi o molto acidi. Le politiche legate alla transizione ecologica cominciano a presentare il conto al paese principale produttore del mineraleStudio della ong britannica Raid e della congolese Afrewatch
redazione
Congo (Rep. dem.)
06 Marzo 2024
Cinque big-tech scagionate dalle accuse di lavoro minorile in Rd Congo
Per il tribunale i colossi tecnologici Google Alphabet, Apple, Dell, Microsoft e Tesla non sono responsabili dello sfruttamento dei bambini nelle miniere di cobalto La sentenza in appello negli Stati Uniti conferma quanto già stabilito nei gradi di giudizio precedenti
Redazione
Libri
26 Settembre 2023
Pacifismo. Storia e analisi del caso italiano
Infinito, 2023, pp. 98, € 14,00Alberto Zorloni
Redazione
Ambiente
25 Settembre 2023
Rd Congo: la fame di rame e cobalto calpesta i diritti umani
Le popolazioni che vivono nei pressi dei siti minerari sono quelle che pagano il prezzo più alto per la cosiddetta “transizione energetica” avviata dai paesi ricchi. Nei loro confronti, denuncia Amnesty, incendi dolosi, stupri, percosse, trasferimenti o espulsioni forzate. Uno scenario destinato a peggiorare con l’aumento della richiesta di “minerali critici” di cui il paese è ricco Le aziende minerarie coinvolte nelle violazioni sono registrate in Cina, Emirati Arabi, Lussemburgo, ma anche nella stessa Rd Congo
Antonella Sinopoli
Ambiente
20 Settembre 2023
In calo in Africa gli investimenti nei “minerali critici”
Nonostante la crescita globale della richiesta di minerali rari di cui è ricca l'Africa, nel continente gli investimenti in questo settore sono scesi da 1,5 miliardi di dollari nel 2012 a 470 milioni nel 2022L’Agenzia internazionale per l’energia e la Banca africana di sviluppo lanciano un piano per aumentare i finanziamenti
Antonella Sinopoli
Libri
28 Agosto 2023
Rosso cobalto. Come il sangue del Congo dà energie alle nostre vite
People, 2023, pp. 352, € 22,00Siddharth Kara
Raffaello Zordan
Economia
12 Giugno 2023
Namibia: vietate le esportazioni di minerali critici non lavorati
Il governo vuole che i metalli siano trasformati localmente
Redazione
Cina
24 Maggio 2023
Rd Congo: visita “mineraria” in Cina
Il presidente Tshisekedi a Pechino fino al 29 maggio
Redazione
Notizie
19 Maggio 2023
Africa Oggi: in Sudan oltre mille morti, razzie e stupri
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Ambiente
18 Maggio 2023
Rd Congo: voragini per una politica “green”
Dalla Rd Congo proviene il 70% del minerale blu prodotto globalmente. E la provincia del sudest è l’area con le miniere più grandi. Le immagini satellitari di queste pagine mostrano l’impressionante progressione degli sbancamenti che hanno mangiato migliaia di ettari di terrenoKatanga e le miniere di cobalto
Michele Luppi e Federico Monica (Elaborazione Immagini: PlaceMarks)
Congo (Rep. dem.)
12 Maggio 2023
Cobalto, Congo e foreste
Roberto Valussi
Congo (Rep. dem.)
06 Dicembre 2022
Rd Congo: accuse di corruzione, Glencore patteggia
Dal colosso minerario svizzero 180 milioni di dollari di risarcimento a Kinshasa
Redazione