coltan Archivi - Nigrizia
Tag: coltan
Conflitti e Terrorismo
29 Gennaio 2025
Rd Congo: Goma al collasso e una tregua sembra lontana
Msf a Goma: «Vertici militari hanno lasciato la città. Difficile riuscire a portare le cure ai pazienti»Un'attivista ascoltato da Nigrizia: «Persone chiuse in casa senza acqua nè luce»
Redazione
Conflitti e Terrorismo
27 Gennaio 2025
Rd Congo: l’M23 è a Goma, previsto un incontro fra Tshisekedi e Kagame
400mila sfollati da inizio anno. Scontri anche in Rwanda La riunione è stata annunciata dal presidente del Kenya, William Ruto
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
22 Gennaio 2025
Rd Congo: l’M23 conquista Minova e Bweremana
In Kivu la milizia filo-rwandese prosegue la marcia verso Goma, occupando diverse zone strategiche e minerarie
Redazione
Conflitti e Terrorismo
10 Gennaio 2025
Rd Congo. Denuncia dell’ONU: l’M23 è in Nord Kivu per restare
Kigali smentisce, e anche Kinshasa non agisce sull'FDLRNell'ultimo report degli esperti si documenta un'organizzazione di stile statale per poter sfruttare le risorse della provincia
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
17 Dicembre 2024
Rd Congo: “minerali da conflitto”, il governo denuncia Apple
Nel frattempo, naufragano i negoziati con Kigali e l'M23 avanza in Nord Kivu Kinshasa passa alle maniere forti dopo la richiesta di chiarimenti dello scorso aprile
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2024
La denuncia dell’ONU: l’M23 guadagna 300mila dollari al mese dal coltan della Rd Congo
La dirigente denuncia inoltre l'aumento delle violenze sessuali nel conflitto La capo della MONUSCO, Keita: «Il contrabbando di risorse va fermato»
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
22 Luglio 2024
Rd Congo: il governatore del Sud Kivu sospende le attività minerarie
Ha ordinato alle aziende e agli operatori di abbandonare i siti minerari. Troppo il caos creato dagli operatori e dall’attività dei gruppi criminali. Migliaia di residenti di questa provincia ricca di oro e coltan dipendono dall'attività mineraria. Oltre 120 gruppi criminali si contendono l’areaIl governo cerca di ricontrattare gli accordi con le aziende cinesi
Redazione
Conflitti e Terrorismo
01 Luglio 2024
Rd Congo: l’M23 marcia verso Butembo
La milizia entra a Kanyabayonga. Opposizioni e società civile puntano il dito contro l'inefficacia di esercito e governoFonte sul posto a Nigrizia: «Militari allo sbando, senza munizioni nè cibo»
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
16 Maggio 2024
La Rd Congo chiede un embargo sulle esportazioni di minerali dal Rwanda
Kinshasa torna a denunciare il saccheggio delle sue risorse da parte di Kigali
Redazione
Conflitti e Terrorismo
26 Aprile 2024
Rd Congo, Kinshasa contro Apple: «Usa i minerali rubati dal Rwanda»
Non è certo la prima accusa di questo tipo che coinvolge anche Kigali Per conto di Kishasa, uno studio legale ha chiesto a Cupertino di chiudere con questa pratica e di chiarire su una serie di punti
Redazione
Conflitti e Terrorismo
09 Aprile 2024
Rwanda: il principale esportatore mondiale di coltan nel 2023
Essendo quasi sprovvisto di miniere, il paese beneficia del traffico illegale dal vicino Kivu congolese. Lo testimonia anche un documento dell’OnuNe ha esportate 2.070 tonnellate contro le 1.918 dell’Rd Congo
Redazione
Chiesa e Missione
08 Febbraio 2024
Rd Congo: via la MONUSCO, Russia e Cina sempre più vicine
Il sacerdote denuncia il «populismo all’africana» di Tshisekedi, la cui strategia di puntare sulla lotta al nemico interno - la milizia filo rwandese M23 - nasconderebbe «una mossa di distrazione di massa per non affrontare altri drammi». Con la complicità silente dell’Occidente e sempre più anche di Mosca e Pechino, tutti interessati alle ricchezze del sottosuolo La testimonianza di don Davide Marcheselli, prete diocesano in Sud Kivu
Ilaria De Bonis