Tag: commercio

Armi, Conflitti e Terrorismo
13 Novembre 2023
Kenya: oro in nero
Gran parte del prezioso minerale che arriva in Kenya viene esportato dalle miniere artigianali illegali del Nord Kivu con la complicità della Monusco. Quindi non esiste ufficialmente. Poi viene esportato negli Emirati Arabi Uniti o in Europa. Cresce anche il mercato del falsoDossier All that glitters

Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Ottobre 2023
Etiopia: Abiy Ahmed alla conquista del Mar Rosso
I paesi del Corno d’Africa preoccupati per le recenti dichiarazioni del premier etiopico che fanno temere il riaccendersi del decennale conflitto con l’Eritrea Il primo ministro si dichiara deciso ad ottenere un accesso al mare per il paese «anche con la forza»

Economia
24 Ottobre 2023
Tanzania: affidata alla DP World la logistica del porto di Dar es Salaam
Il colosso emiratino gestirà quattro dei dodici ormeggi per i prossimi 30 anni. Accordo contestato dalle opposizioni

Cina
10 Ottobre 2023
Pechino a caccia di porti
La Banca mondiale continua a finanziare il potenziamento dei porti delle isole Comore. Su cui però da anni ha messo gli occhi la Cina in cerca di un nuovo approdo sicuro per la sua strategia di espansione militare nell’Oceano Indiano meridionaleComore / Arcipelago giallo?

Economia
03 Luglio 2023
In Africa una crescita economica da reinventare
Seppur con diverse velocità e caratteristiche, l’Africa si conferma come il continente con maggiori potenzialità di sviluppo. Ma servono nuove strategie, lungimiranti e condivise, in grado di utilizzare i tanti punti di forza per stimolarne la crescitaL’analisi del McKinsey Global Institute

Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Giugno 2023
In calo gli atti di pirateria nel Golfo di Guinea
A due lustri dalla sua adozione, il meccanismo di sicurezza marittima interregionale sembra funzionare. Ma per la sua completa operatività servono nuovi finanziamenti, una giurisdizione universale e interventi di prevenzione sulle cause strutturali della pirateria Il Codice di condotta di Yaoundé compie 10 anni

Economia
26 Giugno 2023
Storica visita del premier indiano Modi in Egitto
I due paesi rafforzano i legami commerciali e di sicurezza

Economia
22 Giugno 2023
Egitto: la manna di Suez
Nell’anno fiscale 2022-2023 incassate tasse per 8,6 miliardi di euro

Brasile
14 Giugno 2023
La prossima svolta dei BRICS
Tra i temi al centro del prossimo vertice delle cinque nuove potenze mondiali c’è la creazione di un sistema monetario alternativo a quello dominato dagli Stati Uniti. In questa prospettiva, l’Africa cerca di riattivare il vecchio progetto di una moneta comune continentale per gli scambi commercialiVerso una moneta comune svincolata dal dollaro e un sistema globale alternativo dei pagamenti

Cina
06 Giugno 2023
Trattato Italia-Cina: l’ideologia si scontra con la realtà
Pechino esercita un richiamo da non sottovalutare in diverse regioni del pianeta. Soprattutto dove la fame relega in secondo piano il bisogno di libertàGiufà / Giugno 2023

Burundi
31 Maggio 2023
La Russia auspica l’adozione di un sistema di pagamento panafricano alternativo al dollaro
Quarto tour in Africa del ministro degli esteri Sergei Lavrov

Ambiente
25 Maggio 2023
Africa, la discarica degli abiti usati
Il 90% degli indumenti usati e dei rifiuti tessili provenienti dai paesi europei arriva in Africa e in Asia. L’agenzia europea per l’ambiente evidenzia i danni provocati non solo dai tessuti ma dalle fibre sintetiche e dalla plastica in esse contenutiServono alternative al modello dominante della moda globalizzata e al “colonialismo dello scarto”

Notizie
04 Maggio 2023
Sudan: l’incubo di una crisi senza precedenti
In centinaia di migliaia fuggono dalle zone dei combattimenti. Un esodo che alimenta emergenze già drammatiche in tutta la regione. Ma il conflitto sudanese sta impattando anche sull’economia dell’intera area, già duramente colpita dagli effetti della pandemia, del cambiamento climatico, dell'inflazione e della guerra in Ucraìna L’impatto umanitario, sociale ed economico del conflitto nella regione

Congo (Rep. dem.)
20 Aprile 2023
Foreste africane svuotate dal mercato nero delle scimmie
Le foreste razziate per la cattura dei primati che le abitano, decimati da queste attività illecite. Un mercato lucroso e fiorente alimentato da interessi politici, economici e dalla corruzione che permette di aggirare i controlli. A raccontarlo è “Empty Forests”, un rapporto dell’Iniziativa globale contro il crimine organizzato transnazionaleSocial media, e-commerce e gruppi Whatsapp sono i principali canali del commercio

Ambiente
13 Aprile 2023
Costa d’Avorio: metà della foresta tropicale abbattuta per il cacao
In 10 anni disboscata un’area vasta quanto il Rwanda

Ghana
03 Aprile 2023
Kamala Harris promette all’Africa soldi e consulenti finanziari
Pioggia di dollari sulle assetate democrazie africane. Le annunciate “nuove relazioni paritetiche di sviluppo” Usa-Africa ricalcano vecchi schemi di stampo per lo più assistenzialista. Con una rinnovata spinta nel cosiddetto soft-power e nel commercio, nell’ottica del contrasto a Cina e Russia Conclusa la visita della vicepresidente Usa in Ghana, Tanzania e Zambia

Economia
20 Marzo 2023
Le rotte africane della droga
Nigeria, Tanzania, Etiopia, Tanzania, Kenya e Uganda i principali paesi di transito dell’eroina. Di coca, e solo nell’area occidentale, ne sono state sequestrate 57 tonnellate dal 2019. Ma bisogna moltiplicare quel dato per 20 per capire l’entità del fenomeno. Marocco il regno della cannabisEvoluzione e tendenze del traffico

Economia
16 Marzo 2023
Dati stupefacenti
All’interno di un mercato in espansione, anche il ruolo dell’Africa sta assumendo sempre maggiore rilievo. Non solo come luogo di transito. Ma anche di consumo. Cocaina in occidente, cannabis nel nord, eroina a est, metanfetamina un po’ ovunque. Un fenomeno che le istituzioni locali non sono ancora in grado di controllareTraffico, consumo, evoluzione

Algeria
13 Marzo 2023
Export di armi. Boom dell’Italia: più 45%
È tra i paesi che è cresciuto di più negli ultimi 4 anni. In valori assoluti dominano gli Usa (40% dell’export globale). Mentre la Russia cala. Le importazioni degli stati europei sono aumentate del 47%. Se poi si prendono in considerazione gli stati europei che fanno parte della Nato, l’aumento è del 65%. Calano gli acquisti degli stati dell'Africa subsahariana (- 23%). Angola, Nigeria e Mali (+210%) tra i principali destinatari. Mosca supera Pechino come principale fornitore nella subregioneNuovo rapporto Sipri sul commercio di sistemi d’arma

Ambiente
13 Dicembre 2022
L’Europa verso una legge contro prodotti causa di deforestazione
Il prossimo passo sarà la stesura di un regolamento che stabilisca regole per le aziende che vogliono immettere sul mercato dell'Ue olio di palma, bovini, soia, caffè, cacao, legname, gomma e loro derivatiAccordo raggiunto tra parlamento e consiglio europei

Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Novembre 2022
Somalia: il sistema bancario ancora largamente utilizzato da al-Shabaab
Un rapporto Onu conferma la capacità dei terroristi di muovere denaro attraverso le banche

Camerun
13 Ottobre 2022
Camerun e Nigeria si uniscono al consorzio di produttori di cacao africani
Con Ghana e Costa d’Avorio i quattro producono il 75% del cacao mondiale

Ambiente
04 Ottobre 2022
Il Kenya autorizza uso e commercio di colture geneticamente modificate
Una vittoria per le lobby statunitensi monopoliste degli ogm

Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Ottobre 2022
Turchia: cresce il commercio estero con l’Africa
Nel 2022 previsto un volume di scambi di 45 miliardi di dollari

Economia
21 Settembre 2022
Il Sud Sudan costruirà un suo porto commerciale a Gibuti
Già acquistato un terreno affacciato sul golfo di Aden

Economia
12 Agosto 2022
L’odissea degli indiani d’Uganda
Cacciati dal dittatore Idi Amin nel 1972, oggi sono tornati ad essere parte fondamentale dell’economia ugandeseEspulsi 50 anni fa, sono oggi parte importante dell’economia del paese

Economia
12 Agosto 2022
Agrumi: contenzioso Sudafrica-Europa
Una nuova norma fitosanitaria blocca 300 container nei porti europei

Economia
03 Agosto 2022
Vola il mercato del khat nel Corno d’Africa
La coltivazione, l’uso e il commercio della pianta psicotropa sono legali in Etiopia, Kenya e Somalia che sono anche i maggiori produttori in Africa orientale. Ma l’export si estende anche a paesi europei nei quali è considerata illegale Un business in espansione

Economia
06 Luglio 2022
Il mercato africano tra prestiti cinesi e crescita demografica
Un'ampia panoramica sulla situazione e le prospettive dell'economia africana. L'Africa Continental Free Trade Area stenta a decollare e il commercio intra-africano continua a segnare valori molto bassiIL PUNTO di Giulio Albanese – Episodio 21

Gambia
04 Luglio 2022
Il Gambia vieta ogni tipo di commercio legname
Nuove misure contro il traffico illegale di palissandro