conflitto Archivi - Nigrizia
Tag: conflitto
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Novembre 2023
Sudan. Sette mesi di conflitto, nessuna speranza per una pace vicina
I paramilitari Forze di supporto rapido conquistano terreno, mentre l’esercito pare in affanno. Gli uomini di Hemeti puntano al controllo di parti di territorio sufficienti a dichiarare vittoria unilateralmente. Ma un cambio di strategia del capo delle forze armate al-Burhan potrebbe aprire nuove prospettiveIl paese sempre più spaccato in due
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Novembre 2023
Sudan: l’impatto del conflitto su Abyei
Con l'offensiva militare nel Kordofan Occidentale le Forze di supporto rapido stanno controllando parti del confine con il Sud Sudan, avvicinandosi alla regione contesa tra i due paesi. Segnalata la presenza di contingenti dell’esercito sudanese e sudsudanese nella zona, che dovrebbe essere demilitarizzataPreoccupa la prospettiva che anche la vasta zona petrolifera possa diventare teatro di scontri
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Novembre 2023
Etiopia: dalla pace in Tigray alla guerra in Amhara
Un anno fa la firma degli accordi che posero fine al conflitto tra Addis Abeba e il TPLF. Gli stessi che agevolarono l’apertura di un nuovo fronte di guerra in Amhara. Con nuove, pesanti ripercussioni umanitarie, economiche e politicheIl paese sempre più destabilizzato dai conflitti interni
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Novembre 2023
Da Tantura a Gaza 75 anni di ingiustizie
Per cercare di spiegare la violenza del 7 ottobre va interrogata la storia di un conflitto che dura da 75 anni, rilette le risoluzioni ONU e valutato l’atteggiamento dello stato di IsraeleAl Kantara / Novembre 2023
Mostafa El Ayoubi
Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Ottobre 2023
L’Africa teme l’impatto del conflitto tra Israele e Hamas
La guerra in Medio Oriente preoccupa i paesi africani, in particolare quelli più vicini a Tel Aviv. Aumentano i rischi per la sicurezza, ma crescono anche i costi per le importazioni e le pressioni geopoliticheIl continente alle prese con una nuova crisi internazionale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Settembre 2023
Sudan: si complica il quadro del conflitto
Dopo cinque mesi e mezzo lo scenario di guerra appare sempre più intricato. Mentre l’ONU e la comunità internazionale sembrano non sapere bene che pesci pigliare, sul terreno scendono in campo vecchi e nuovi gruppi armati Situazione sempre più caotica e catastrofica
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ciad
13 Settembre 2023
Ciad: si acuisce la crisi dei rifugiati dal Sudan
La Banca mondiale ha stanziato 340 milioni di dollari per l’accoglienza
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Settembre 2023
Camerun: campagna interreligiosa per il diritto allo studio
I separatist anglofoni boicottano i programmi scolastici in francese
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Agosto 2023
Sudan: emergenza Khartoum
Denuncia delle organizzazioni umanitarie
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Agosto 2023
Etiopia: monta il conflitto nella regione Amhara
Le milizie nazionaliste Fano controllano vaste aree strategiche. Il presidente della regione chiede aiuto al governo centrale
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Luglio 2023
Il Camerun rischia un’estensione del conflitto
Lo scontro per la successione di Paul Biya - 90 anni, 30 dei quali al potere - potrebbe degenerare in un ampliamento della guerra nell’Ovest, con l’ingresso di attori esterni in grado di approfittare del caos. A preoccupare è anche la frammentazione delle forze di sicurezza Nessun dialogo con l’insorgenza armata indipendentista mentre si scalda la lotta per il potere
Antonella Sinopoli
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Luglio 2023
Sudan: si avvicina il collasso
Non solo il conflitto si sta estendendo a macchia d’olio in più regioni sudanesi, ma gli interessi di stati confinanti e la stessa possibile presenza di militanti dell’Isis rendono il paese una realtà completamente instabile in una regione delicatissima e già tra le più fragili del pianeta Aumentano i morti e gli sfollati, nell’inerzia dei grandi del mondo
Bruna Sironi
Notizie
03 Luglio 2023
Sudafrica: l’anticorruzione scagiona Ramaphosa per lo scandalo di Phala Phala
Per l'ufficio del pubblico protettore il presidente non ha violato la Costituzione
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Giugno 2023
Sudan: nel Kordofan meridionale un terzo fronte del conflitto
La fazione al-Hilu dell’SPLM-Nord rompe il cessate il fuoco e attacca una postazione dell’esercito
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Giugno 2023
Conflitto in Ucraìna: missione diplomatica africana
Una delegazione venerdì a Kiev e sabato a San Pietroburgo
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Giugno 2023
L’Egitto impone il visto d’ingresso ai sudanesi in fuga dal conflitto
Pesanti combattimenti a Khartoum allo scadere della tregua umanitaria di 24 ore
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Giugno 2023
Libia, pax petrolifera
La conflittualità non si è esaurita, ma è progressivamente passata da una dimensione militare a una più economico-politica. L’obiettivo delle forze in campo è gestire la rendita petrolifera e la capacità di spesa per finanziare investimenti pubblici e reti clientelariNel paese si è tornati a estrarre circa 1 milione e 200 mila barili al giorno
Antonio M. Morone*, da Tripoli
Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Maggio 2023
Sudan: l’esercito congela i conti bancari delle Rsf
La mossa di al-Burhan a un mese dallo scoppio del conflitto. Ma intanto «le Rsf hanno svuotato quasi tutte le banche»
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Maggio 2023
Etiopia: afar-somali, annoso conflitto
Le controversie tra i due stati-regione nell’est del paese hanno radici antiche, legate alla suddivisione del confine e al controllo del commercio. Finora il governo di Addis Abeba non ha saputo proporre soluzioni durature per superare la crescente tensione. In gioco ci sono interessi strategici che coinvolgono anche Eritrea e Gibuti Le radici dello scontro etnico-politico tra i due stati federali
Redazione
Notizie
04 Maggio 2023
Sudan: l’incubo di una crisi senza precedenti
In centinaia di migliaia fuggono dalle zone dei combattimenti. Un esodo che alimenta emergenze già drammatiche in tutta la regione. Ma il conflitto sudanese sta impattando anche sull’economia dell’intera area, già duramente colpita dagli effetti della pandemia, del cambiamento climatico, dell'inflazione e della guerra in Ucraìna L’impatto umanitario, sociale ed economico del conflitto nella regione
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Aprile 2023
Benin: primo produttore africano di cotone
Burkina Faso e Mali penalizzati da insetti nocivi e dai conflitti
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Aprile 2023
Sudan: il conflitto si estende al Darfur
Dal 15 aprile esercito e paramilitari si combattono ferocemente. Non più solo nella capitale ma ora anche nelle zone strategiche del Darfur. Aumenta anche la pressione internazionale sulle due parti a cui si chiede in primo luogo la tutela dei civili, dei diplomatici e degli operatori umanitari A Khartoum attacchi su civili, istituzioni occidentali e agenzie Onu
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Aprile 2023
Casamance, conflitto perenne
Sono 40 gli anni di guerriglia a bassa intensità tra i ribelli casamancesi e Dakar. Una parte dell’enclave vorrebbe tornare alla normalità. Ma questa lingua di terra, schiacciata tra due frontiere, è perfetta per i traffici illegali. Potrebbe cambiare qualcosa nel 2024 se dovesse vincere le elezioni il giovane politico dell’opposizione Ousmane Sonko, cresciuto in CasamanceLe ragioni storiche
Marco Simoncelli e Davide Lemmi (testo e foto)
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Marzo 2023
Somaliland: un nuovo conflitto minaccia il Corno d’Africa
La crisi tra Hargeisa e Mogadiscio era una brace che covava sotto la cenere fin dal 1991. Una fiamma alimentata da ragioni clanico-politiche, sulla quale ora soffiano diversi venti. Con il rischio che a trarne vantaggio siano i gruppi jihadisti L’autoproclamato stato indipendente del nord al centro di interessi regionali
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
27 Dicembre 2022
Aumentano in Africa i conflitti tra uomini e animali selvatici
La crescita della popolazione umana associata all’incremento di deforestazione, alluvioni e siccità, sta esasperando la competizione per risorse vitali sempre più scarse. Un conflitto che vede in prima linea gli elefanti e che conta già decine di morti da entrambe le parti Tra le cause l’erosione degli habitat naturali e gli effetti del cambiamento climatico
Michela Trevisan
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Dicembre 2022
Rd Congo: la Chiesa denuncia l’influenza rwandese nel conflitto nell’est
La comunità internazionale accusata di ipocrisia nei rapporti con Kigali
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2022
Etiopia: il Tigray riceve la prima consegna di aiuti umanitari dopo la firma dell’accordo di pace
Arrivati circa 90mila quintali di frumento da distribuire a 450mila persone
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Ottobre 2022
Crosetto, il braccio armato del governo
Il Richelieu di Meloni, dal 2014 è il presidente della Confindustria delle imprese militari. Ora le finanzierà. È il più feroce avversario della legge 185, che disciplina il controllo dello stato sull’import ed export di armi. E detesta le banche “etiche”, che ostacolano il business di un settore «tra i pochi asset strategici e tecnologici rimasti in questo paese». Anticipiamo l’articolo che uscirà su Nigrizia di novembre Armi e dintorni / Ritratto del neo ministro della difesa
Gianni Ballarini
Algeria
20 Ottobre 2022
Algeria: più che raddoppiato il budget militare
Nella legge finanziaria 2023 spesa militare a 22,7 miliardi di euro
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2022
Etiopia: la guerra in Tigray aumenta l’instabilità regionale
La pace sembra di nuovo molto lontana mentre nella regione, una delle più tormentate del pianeta, si ridefiniscono le relazioni e crescono le tensioniNegli ultimi mesi gli equilibri generali si sono evoluti in negativo
Bruna Sironi (dal Kenya)