Africa: il doppio volto dell’identità etnica
Lo studio rivela un quadro complesso e talvolta contraddittorio: se da un lato il 90% degli africani accetta la convivenza e i matrimoni interetnici, dall’altro la fiducia negli altri gruppi rimane bassa, e cresce la percezione di discriminazione. Negli ultimi dieci anni, l’attaccamento all’identità nazionale è calato, mentre quello etnico è aumentato, alimentando tensioni sociali e politicheUn'indagine di Afrobarometer
Antonella Sinopoli