Corte Archivi - Nigrizia
Tag: Corte
Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Ottobre 2023
Sudan: ripreso il processo della CPI ad Ali Kushayb per i crimini in Darfur
L’ex capo delle milizie janjaweed deve rispondere di 31 capi di accusa davanti alla Corte penale internazionale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Egitto
28 Settembre 2023
Processo Regeni: la Consulta riaccende la speranza
La Corte costituzionale sblocca l’iter. Si può andare avanti senza i quattro agenti
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Luglio 2023
Sudan: la Corte penale internazionale indaga su crimini di guerra in Darfur
Una fossa comune con 87 corpi scoperta a El Geneina. I rifugiati in Ciad raccontano l’orrore
Redazione
Migrazioni
30 Giugno 2023
Corte d’appello di Londra: il Rwanda non è affidabile nella gestione dei migranti
La sentenza blocca il progetto del governo britannico
Redazione
Notizie
10 Maggio 2023
Sudafrica: l’imbarazzo per la visita di Putin con i BRICS
Stato membro della Cpi, con l’obbligo di fare arrestare il presidente russo, il governo sudafricano non ha ancora preso una decisione al riguardo. Il presidente Ramaphosa prima dichiara di voler far ritirare il suo paese dalla Corte. Poi si rimangia la dichiarazione. In atto tentativi di trasferire da Johannesburg il summit di agosto Il mandato di arresto della Corte penale internazionale per l’autocrate russo fa vacillare il governo di Pretoria
Efrem Tresoldi, da Johannesburg
Migrazioni
31 Marzo 2023
L’Italia condannata per respingimenti e trattamenti inumani
Sentenza della Corte europea per i diritti dell’uomo / Violati diritti di quattro tunisini
Redazione
Ambiente
03 Ottobre 2022
Tanzania: i maasai sempre più isolati
La giustizia non ferma i trasferimenti forzati delle comunità nel nord-est della Tanzania. Ricollocamenti che interessano almeno 70mila persone che vivono tra il parco del Serengeti e Ngorongoro, in una zona destinata a diventare una riserva di caccia per turisti facoltosiFavorevole al governo la sentenza della Corte di giustizia dell’Africa orientale
Bruna Sironi (dal Kenya)
Economia
31 Agosto 2022
Tanzania: l’avvocata che vuole mandare a rotoli il matrimonio precoce
Grazie alla sua battaglia, l’Alta Corte ha dichiarato incostituzionali gli articoli di legge che stabiliscono l’età minima per sposarsi a 18 anni per i maschi e a 14 per le donne. Ma il parlamento deve ancora recepire quella sentenza. E i matrimoni precoci raddoppiano nel paese: 800mila le spose bambineIntervista a Rebeca Gyumi
Antonella Sinopoli (da Dar es Salaam)
Colonialismo
24 Agosto 2022
Kenya: talai e kipsigis contro il governo britannico
Le due comunità chiedono compensazioni per le violazioni subite nell’era coloniale
Redazione