Tag: Costa d’Avorio

Costa d'Avorio
16 Ottobre 2023
Coppa d’Africa: sorteggiati i sei gironi
Tornano dopo 14 anni Mozambico e Capo Verde, affiancati a Egitto e Ghana. Nel gruppo C Guinea e Gambia se la vedranno con i supercampioni Senegal e Camerun. Più semplice, sulla carta, il compito dei padroni di casa e della Nigeria, nel gruppo A con Guinea Equatoriale e Guinea-BissauIn Costa d'Avorio in campo tutta la nobiltà del calcio africano

Costa d'Avorio
18 Settembre 2023
Costa d’Avorio: scoperto un grande giacimento di manganese
Il sito si trova nella regione di Tchologo, vicino al confine con il Burkina Faso. Secondo la società australiana Mako Gold potrebbe rivelarsi uno dei più grandi del pianetaA Ouangolodougou nel nord del paese

Costa d'Avorio
04 Agosto 2023
Cocaina e Costa d’Avorio: estradato in Italia ex-latitante della ‘ndrangheta
Dopo la fuga dalla Costa d’Avorio, era stato arrestato in Libano ad inizio mese

Costa d'Avorio
02 Agosto 2023
Costa d’Avorio: morto Henri Konan Bédié, titano della politica ivoriana
Presidente della repubblica, ambasciatore negli Usa, ministro dell'economia, esiliato politico e poi alleato con tutti o contro tutti a seconda delle necessità, nel continuo gioco delle coalizioni che ha contraddistinto la Costa d’Avorio da metà anni 90 ad oggi
A 89 anni, la Sfinge di Daoukro esce di scena con le redini del suo partito in mano

Burkina Faso
18 Luglio 2023
Coppa del mondo di calcio: sorteggiati i gironi di qualificazione delle africane
Le qualificazioni della zona CAF, infatti, dureranno oltre 2 anni, da novembre 2023 a novembre 2025. È andata piuttosto bene a Marocco, Costa d'Avorio, Tunisia, Camerun, Nigeria ed EgittoL'Africa porterà al Mondiale 9 squadre, anziché 5

Ambiente
28 Giugno 2023
Africa: nel 2022 disboscati 3,6 milioni di ettari di foreste
Nonostante gli impegni presi alla COP26 la deforestazione globale è aumentata del 10%

Ambiente
21 Giugno 2023
Costa d’Avorio, cacao amaro
La sua coltivazione è una delle principali ricchezze della Costa d’Avorio. Ma anche la causa di una deforestazione che in vent’anni ha devastato una superficie pari a quella del RwandaUno studio dell’Environmental Research Letters

Ambiente
15 Giugno 2023
Pescherecci europei denunciano salari da fame e violazioni degli accordi di sostenibilità
Gli equipaggi di 64 navi chiedono all’UE più controlli sulla pesca in Africa

Chiesa e Missione
07 Giugno 2023
Costa d’Avorio: la Chiesa senza peli sulla lingua
Il nuovo presidente della Conferenza dei vescovi cattolici interviene a chiusura dell’ultima plenaria, fustigando pubblicamente «la corruzione generalizzata, il tribalismo, la giustizia selettiva» e denunciando «una democrazia armata» e «i giochi di potere della classe politica»I vescovi intervengono nella politica del paese

Ambiente
26 Maggio 2023
Africa Oggi: armi dal Sudafrica alla Russia, Ramaphosa ordina un’inchiesta
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

Arte e Cultura
03 Maggio 2023
Femua, la musica costruisce futuro
La quindicesima edizione, fortemente patrocinata dal governo, si è caratterizzata per la grande capacità di aggregazione giovanile attorno a temi politici e sociali come la formazione scolastica contro l’emigrazione e la costruzione di progetti agricoli sostenibili per creare opportunità di lavoro. Non solo con slogan, ma anche con iniziative concreteConcluso in Costa d’Avorio il Festival di musiche urbane di Anoumabo, dedicato a sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile

Arte e Cultura
24 Aprile 2023
Femua, molto più di un festival musicale
La musica come centro di aggregazione per i giovani attorno e a temi politici, sociali e culturali. Il Festival di musiche urbane di Anoumabo, ideato dal leader dei Magic System nel 2008, è oggi il più importante dell’Africa occidentale con un budget di due milioni di euro e 150mila spettatori previstiIn Costa d’Avorio dal 25 al 30 aprile la 15° edizione, dedicata a sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile

Ambiente
13 Aprile 2023
Costa d’Avorio: metà della foresta tropicale abbattuta per il cacao
In 10 anni disboscata un’area vasta quanto il Rwanda

Costa d'Avorio
07 Aprile 2023
Costa d’Avorio: accordo su un prestito da 3,5 miliardi di dollari dal Fmi
Inflazione dei prezzi e scarse entrate fiscali hanno costretto l’economia ivoriana a ricorrere all’aiuto esterno.

Costa d'Avorio
13 Febbraio 2023
Costa d’Avorio: influencers sotto controllo?
Una nuova legge equipara chi ha più di 25 mila followers ad una testata giornalistica

Costa d'Avorio
09 Gennaio 2023
Mali-Costa d’Avorio: tornano i soldati arrestati

Costa d'Avorio
02 Gennaio 2023
Affaire 49 soldati ivoriani arrestati in Mali: tra condanne a morte e grazia

Arte e Cultura
29 Dicembre 2022
Pioggia di festival per Accra e Abidjan
Due giorni di musica in Costa d’Avorio e Ghana con le grandi star dell’afropop

Costa d'Avorio
15 Dicembre 2022
Costa d’Avorio: il dissenso in galera con Pulchérie Gbalet
L’attivista e icona della società civile ivoriana è in prigione da 4 mesi, in regime di detenzione preventiva. Accusata di reati degni di una spia internazionale, la sua Ong denuncia una manovra dello Stato ivoriano per reprimere le voci critiche al regime di Alassane OuattaraLargo alla ‘’riconciliazione nazionale’’ con i big della politica, ma pugno di ferro con gli attori della società civile

Costa d'Avorio
11 Novembre 2022
Costa d’Avorio: la finta riforma della Commissione elettorale
Oggetto di discussione da più di un decennio, la Commissione continua a essere una cartina di tornasole degli equilibri politici ivorianiLa nuova legge non cambia l’equilibrio di potere a netto favore del partito di governo

Ambiente
24 Ottobre 2022
Cacao, tra deforestazione e riscossa
La Vela episodio 7

Eritrea
14 Ottobre 2022
Voto Onu sulla Russia: come cambia la posizione dei paesi africani
Durante il voto di mercoledì scorso a New York, su una risoluzione che condanna l'annessione dei territori ucraìni da parte di Mosca, chiedendone il ritiro delle truppe, ci sono state delle sorprese da parte di alcuni paesi del continente: dall’Eritrea, al Sudafrica ai 4 paesi che hanno avuto rapporti diplomatici con l’inviato di KievSu 35 astenuti, 19 erano africani

Camerun
13 Ottobre 2022
Camerun e Nigeria si uniscono al consorzio di produttori di cacao africani
Con Ghana e Costa d’Avorio i quattro producono il 75% del cacao mondiale

Costa d'Avorio
25 Agosto 2022
E’ arrivato il primo smartphone ivoriano. E parla in 16 lingue locali
Dopo lo smartphone è il turno del superphone, pensato per un pubblico illetterato

Costa d'Avorio
11 Agosto 2022
Costa d’Avorio, il ritorno del figlio prodigio
Dopo 22 anni d’assenza, il banchiere franco-ivoriano ed ex-ministro Tidjane Thiam torna in visita in patria. E in tre giorni, colleziona foto ricordo con i tre pesi massimi della politica ivoriana. Sarà lui l’uomo del tanto atteso ricambio generazionale ivoriano? Verso le elezioni del 2025 / Il rientro di Tidjane Thiam

Costa d'Avorio
27 Luglio 2022
Tratta: una vittima su 4 in Europa è minorenne
Il traffico di esseri umani produce in un anno 29,4 miliardi di euro di profitti. In Italia, i casi emersi e assistiti nel 2021 sono stati 1.911. Tra i paesi di origine delle vittime prevale la Nigeria (65,6%), seguita da Pakistan (4,5%), Marocco (2,6%), e Costa d’Avorio (2,3%), che si segnala per un trend in crescita negli ultimi anni. Il 30 luglio ricorre la Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani XII Rapporto di Save the Children

Costa d'Avorio
15 Luglio 2022
Costa d’Avorio: riconciliazione a tre
Un primo incontro definito “storico” tra il presidente Alassane Ouattara e i suoi predecessori Henri Konan Bédié e Laurent Gbagbo, per tentare di rasserenare il clima politico in vista degli appuntamenti elettorali del 2023 e 202512 anni fa la crisi armata che seguì le elezioni presidenziali

Armi, Conflitti e Terrorismo
13 Luglio 2022
Mali: 49 soldati ivoriani da liberare
Si inaspriscono le tensioni tra Bamako e Abidjan

Camerun
22 Giugno 2022
La filiale britannica di Glencore ammette il pagamento di tangenti Africa
Il colosso minerario condannato nel Regno Unito, Stati Uniti e Brasile

Chiesa e Missione
10 Maggio 2022
Le Conferenze episcopali dell’Africa occidentale unite per pace e sviluppo
Nel cedere la presidenza al vescovo ivoriano Alexis Touably Youlo, il nigeriano mons. Ignatius Ayau Kaigama ha sottolineato il ruolo cruciale della Chiesa cattolica nel promuovere unità, pace, dialogo interreligioso e interculturale, e a favore di perdono e riconciliazione4° Assemblea generale della Recowa/Cerao