Tag: Costituzione

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2023
Centrafrica: Touadéra e la Costituzione su misura
Il referendum approva la nuova Carta fondamentale

Ghana
26 Luglio 2023
Il Ghana abolisce la pena di morte per reati comuni
La pena capitale resta in vigore per alto tradimento

Notizie
03 Luglio 2023
Sudafrica: l’anticorruzione scagiona Ramaphosa per lo scandalo di Phala Phala
Per l'ufficio del pubblico protettore il presidente non ha violato la Costituzione

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Giugno 2023
Referendum in Mali: stravince il “sì” alla nuova Costituzione
L’autorità elettorale ha fissato il tasso di partecipazione al 39,4%

Mali
20 Giugno 2023
Mali: bassa partecipazione al referendum costituzionale
Secondo una missione di osservazione ha votato il 28%

Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Giugno 2023
Mali: referendum costituzionale
Il governo di transizione punta a far approvare una nuova Costituzione che attribuisce maggiori poteri al presidente e un ruolo rilevante all’esercito. Critiche da partiti, società civile e gruppi ribelli. Ampie aree del territorio non garantiscono una sicurezza sufficiente ad esercitare il votoSi vota domenica tra molte perplessità

Mali
08 Maggio 2023
Mali: togliere dalla Costituzione il principio di laicità dello stato
Lo chiedono associazioni religiose e culturali a poco più di un mese dal referendum

Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2023
Libia: approvato il 13° emendamento della Costituzione. Si avvicina il voto
Dopo Tobruk, anche Tripoli approva la modifica che stabilisce i criteri per l’elezione del presidente, del primo ministro e dei membri del parlamento

Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Marzo 2023
Mali: il presidente pigliatutto
Verso la nuova Costituzione

Nigeria
21 Febbraio 2023
Elezioni in Nigeria: la diaspora non vota
Fallito il ricorso in tribunale per ottenere la possibilità di votare all'estero

Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Gennaio 2023
Mali: la (nuova) Costituzione può attendere
Il Coordinamento dei movimenti dell’Azawad si è ritirato dalla commissione

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Novembre 2022
Centrafrica: Touadéra si prende la Corte costituzionale
Nominato per decreto un nuovo presidente

Costa d'Avorio
10 Novembre 2022
Colpi di stato costituzionali, le tentazioni di Senegal e Centrafrica
Nei suoi 20 anni di attività l’Ua ha contribuito a notevoli passi avanti nello sviluppo delle democrazie africane. Ma oggi è chiamata a confrontarsi sempre più di frequente con tentazioni presidenzialiste di alcuni suoi autorevoli membri. Necessarie chiare direttive per prevenire abusi costituzionaliL’Unione Africana vigili sul limite dei mandati presidenziali

Lesotho
06 Ottobre 2022
Lesotho: elezioni vecchio stile
Il 7 ottobre si elegge il nuovo parlamento in un clima di sconforto. Restano ferme alle camere le riforme costituzionali e del sistema elettorale che avrebbero potuto garantire maggior stabilità al piccolo paese dell’Africa australe Falliti tutti i tentativi di approvare le necessarie riforme alla legge elettorale

Notizie
19 Agosto 2022
Tunisia: aggressioni a 44 giornalisti durante il voto referendario
La denuncia contro le autorità statali del sindacato dei giornalisti Snjt

Notizie
17 Agosto 2022
Tunisia, in vigore la nuova Costituzione
Respinti tutti i ricorsi sul voto referendario

Notizie
26 Luglio 2022
Tunisia: affluenza alle urne del 27,5%
Voto per il referendum costituzionale

Notizie
11 Luglio 2022
Tunisia: il presidente rivede il testo della nuova Costituzione
Il referendum del 25 luglio boicottato dalle opposizioni

Notizie
07 Luglio 2022
Tunisia: una Costituzione a misura di presidente
Dopo aver assunto poteri straordinari un anno fa demolendo tutte le istituzioni democratiche, Kais Saied punta all’approvazione, che appare scontata, di una nuova Costituzione che sancirà la sua definitiva presa del potere. L'analisi del testo La nuova Carta sottoposta a referendum il 25 luglio

Notizie
10 Maggio 2022
Campagna per la cittadinanza, noi siamo pronti e voi?
Un appello da firmare