Tag: criminalità

Conflitti e Terrorismo
13 Febbraio 2025
Libia: nuove scoperte archeologiche, antichi saccheggi
Nella Cirenaica è stata scoperta un’antica residenza risalente alla fine del II-III secolo d.C. Ennesima testimonianza di una eredità storica straordinaria presente nel paese, che resta, tuttavia, tra i principali snodi del commercio illegale di opere antiche del Mediterraneo. Un traffico che finanzia reti criminali internazionali, tra cui anche la ’Ndrangheta Crimine organizzato e mercato nero dell’arte distruggono il patrimonio storico

Conflitti e Terrorismo
21 Novembre 2023
Mappa del crimine organizzato in Africa
Dopo il traffico di esseri umani, il mercato criminale più diffuso e cresciuto negli ultimi due anni nel continente è quello dei crimini finanziari. E il Nordafrica è la regione con il punteggio più alto al mondo. Attività illecite che in alcuni casi crescono con la complicità di attori stataliGI-TOC / Global Organized Crime Index 2023

Conflitti e Terrorismo
14 Novembre 2023
Il Sudafrica si allea con Google Maps per salvare il turismo
Google Maps non indicherà più le zone considerate pericolose, anche se parte del percorso più breve

Conflitti e Terrorismo
27 Settembre 2023
Africa: dove colpisce la criminalità organizzata?
Il crimine più incisivo è la tratta di esseri umani. L'Africa orientale è la regione più difficile, mentre Rd Congo, Nigeria e Sudafrica si attestano tra i 10 paesi peggiori a livello globaleSecondo l'Global Organized Crime Index 2023 è un fenomeno che agisce sempre più dall'interno, intrecciato agli organi di potere

Economia
16 Marzo 2023
Dati stupefacenti
All’interno di un mercato in espansione, anche il ruolo dell’Africa sta assumendo sempre maggiore rilievo. Non solo come luogo di transito. Ma anche di consumo. Cocaina in occidente, cannabis nel nord, eroina a est, metanfetamina un po’ ovunque. Un fenomeno che le istituzioni locali non sono ancora in grado di controllareTraffico, consumo, evoluzione

Politica e Società
28 Febbraio 2023
Sudafrica: un paese stretto nella morsa della criminalità
Ogni anno circa 30mila casi di omicidio, dei quali solo il 20% viene risolto. Ucciso anche il rapper Aka

Eritrea
18 Gennaio 2023
La tratta di esseri umani dal Kenya alla Libia
Non solo la rotta verso il Mediterraneo. Il commercio di esseri umani in Africa Orientale si estende anche a sud del Sudan, che si conferma come uno dei principali hub. Ramificato in Kenya, Uganda e Sud Sudan, è differenziato e si sviluppa anche grazie alla diffusa corruzioneArrestato in Sudan uno dei più ricercati boss del traffico umano nella regione

Nigeria
05 Dicembre 2022
La mafia nigeriana in Italia: origine e ascesa dei ‘cults’
La Vela episodio 12

Notizie
24 Novembre 2022
Sudafrica: criminalità in aumento, donne e bambini i più colpiti
Preoccupano i dati sugli stupri in ambienti scolastici

Benin
19 Settembre 2022
Africa occidentale e instabilità: i 280 hotspot criminali
Secondo il report le economie illecite non scatenano conflitti armati. Vi è spesso, però, una sovrapposizione geografica delle aree in cui i trafficanti e i gruppi criminali operano per un lungo periodo e dove si verificano instabilità e conflittiStudio dell’Iniziativa globale contro la criminalità organizzata transnazionale e la corruzione