Darfur Archivi - Nigrizia
Tag: Darfur
COP28
30 Novembre 2023
Africa Oggi: COP28 al via, il continente fa gruppo
PODCAST / Altri temi: guerra in Sudan e genocidio in Darfur - Cinema africano
Luca Delponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2023
Sudan: gli Emirati Arabi Uniti armano le forze paramilitari RSF
Rivelato il “segreto di Pulcinella”: il concreto sostegno emiratino agli uomini di Hemeti con la complicità di membri influenti della giunta militare ciadiana L’esercito denuncia per la prima volta pubblicamente il coinvolgimento attivo di Abu Dhabi nel conflitto
Michela Trevisan
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2023
Sudan, RSF: “Il nostro obiettivo è il controllo dell’intero Darfur”
Esercito in difficoltà. Il comandante al-Burhan chiede aiuto al blocco regionale IGAD
Redazione
Camerun
23 Novembre 2023
Africa: stop agli aiuti alimentari per 1,4 milioni di persone
Il Programma alimentare mondiale annuncia il ritiro da diverse aree del continente per mancanza di fondi
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Novembre 2023
Sudan. Sette mesi di conflitto, nessuna speranza per una pace vicina
I paramilitari Forze di supporto rapido conquistano terreno, mentre l’esercito pare in affanno. Gli uomini di Hemeti puntano al controllo di parti di territorio sufficienti a dichiarare vittoria unilateralmente. Ma un cambio di strategia del capo delle forze armate al-Burhan potrebbe aprire nuove prospettiveIl paese sempre più spaccato in due
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Novembre 2023
Sudan: i due principali gruppi armati del Darfur entrano in guerra
Il SLM di Minni Minawi e il JEM si uniscono all'esercito sudanese contro le RSF
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Ottobre 2023
Sudan: le Forze di supporto rapido conquistano la città strategica di Nyala
Espugnato il quartier generale dell’esercito nella capitale del Darfur Meridionale
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
13 Ottobre 2023
Sudan: le RSF puntano ad un Darfur autonomo?
Sotto lo sguardo indifferente della comunità internazionale, nella vasta regione occidentale le Forze di supporto rapido, alleate a milizie ciadiane e locali, stanno portando avanti da sei mesi un’operazione di “pulizia etnica” per il controllo totale del territorio e delle sue risorseCombattenti saheliani arabi e arabizzati tentano di trasformare la regione in una loro roccaforte
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2023
Sudan: sul conflitto l’ombra del regime islamista
Tornati in libertà, i vertici del dissolto Partito del congresso nazionale sfruttano la guerra in corso - e il loro sostegno all’esercito contro i paramilitari - per ottenere una riabilitazione. L'obiettivo è di restaurare il vecchio regime. A loro vantaggio gioca anche il caos di tentativi di mediazione plurimi e scoordinatiSi moltiplicano i segnali di un rinnovato attivismo del movimento di El-Bashir
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Luglio 2023
Sudan: bombardata Khartoum
Obiettivi le basi delle Fsr e l’ospedale della città. Il conflitto entra nel quarto mese
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Luglio 2023
Sudan: la Corte penale internazionale indaga su crimini di guerra in Darfur
Una fossa comune con 87 corpi scoperta a El Geneina. I rifugiati in Ciad raccontano l’orrore
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Luglio 2023
Sudan: si avvicina il collasso
Non solo il conflitto si sta estendendo a macchia d’olio in più regioni sudanesi, ma gli interessi di stati confinanti e la stessa possibile presenza di militanti dell’Isis rendono il paese una realtà completamente instabile in una regione delicatissima e già tra le più fragili del pianeta Aumentano i morti e gli sfollati, nell’inerzia dei grandi del mondo
Bruna Sironi
Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Luglio 2023
Ciad, un paese in cerca d’autore
Le ramificazioni regionali dello scontro a Khartoum hanno appendici importanti a N'Djamena. I vari tentativi di rovesciamento e colpi di mano sono sempre partiti, infatti, dal vicino Sudan, con protagonisti appartenenti alla frammentata comunità zaghawa così come ai gruppi arabi e gour. Per questo il presidente di transizione Mahamat Idriss Déby è costretto a negoziare nel conflitto alle porte del suo paese La difficile mediazione nella crisi sudanese
Alessio Iocchi - Università Orientale di Napoli - NUPI
Notizie
22 Giugno 2023
Africa Oggi: la neutralità dell’Africa come ponte nel conflitto Russia Ucraina
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Giugno 2023
Sudan: pulizia etnica in corso nel Darfur Occidentale
Il rischio di un genocidio è ormai sotto gli occhi di tutti. Si moltiplicano le denunce di uccisioni di anziani, donne e bambini gettati in fosse comuni o ammassati lungo le strade della capitale. Serve un intervento urgente della comunità internazionale e delle organizzazioni africaneLa popolazione nera in fuga da El Geneina massacrata lungo la strada
Michela Trevisan
Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Giugno 2023
Sudan: la guerra si intensifica, espandendosi in Darfur e Kordofan
Il conflitto sempre più orientato lungo linee etnico-tribali
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Maggio 2023
Il Sudan, le politiche europee e il partner sbagliato
L'editoriale di giugno 2023
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Maggio 2023
Sudan: l’esercito richiama i riservisti. Crescenti tensioni con l’Onu
In scadenza oggi la tregua umanitaria, non rispettata. Continui combattimenti e attacchi ai civili
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Maggio 2023
Sudan: El Geneina e Khartoum sotto assedio
Nei due fronti di guerra la popolazione è stremata. A Khartoum da oltre quattro settimane è prigioniera dei combattimenti tra esercito e paramilitari Rsf, vittima di violenze e razzie. Gli uomini di Hemetti hanno preso il controllo della capitale della regione darfuriana al confine con il Ciad La capitale sudanese e quella del Darfur Occidentale al centro del conflitto
Michela Trevisan
Notizie
04 Maggio 2023
Sudan: l’incubo di una crisi senza precedenti
In centinaia di migliaia fuggono dalle zone dei combattimenti. Un esodo che alimenta emergenze già drammatiche in tutta la regione. Ma il conflitto sudanese sta impattando anche sull’economia dell’intera area, già duramente colpita dagli effetti della pandemia, del cambiamento climatico, dell'inflazione e della guerra in Ucraìna L’impatto umanitario, sociale ed economico del conflitto nella regione
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Aprile 2023
Sudan: popolazione tra due fuochi, ma la resistenza è viva
Mentre proseguono bombardamenti e combattimenti sul terreno, i comitati di resistenza e la società civile fanno rete e si organizzano per far fronte alla crescente carenza di beni di prima necessità, sostenuta anche dalle organizzazioni della diaspora. Con, ancora una volta, i giovani in prima fila Situazione sempre più drammatica nella capitale. Dopo il ritiro delle organizzazioni straniere la popolazione lasciata sola
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Aprile 2023
Sudan: il conflitto si estende al Darfur
Dal 15 aprile esercito e paramilitari si combattono ferocemente. Non più solo nella capitale ma ora anche nelle zone strategiche del Darfur. Aumenta anche la pressione internazionale sulle due parti a cui si chiede in primo luogo la tutela dei civili, dei diplomatici e degli operatori umanitari A Khartoum attacchi su civili, istituzioni occidentali e agenzie Onu
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Marzo 2023
Sudan: l’Onu rinnova l’embargo sulle armi per il Darfur
Le popolazioni della regione continuano ad essere sotto attacco
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Marzo 2023
Sudan: Russia connection
È di questi giorni l'annuncio delle sanzioni Ue contro persone e organizzazioni legate al gruppo Wagner. Tra queste anche Mikhail Potepkin con forti interessi economici in Sudan. Ma è ormai consolidata negli anni la presenza russa a Khartoum. Intrecci economici e politici che risalgono al regime di El-Bashir. Traffico d’oro e base navale sul Mar Rosso tra gli obiettivi di MoscaSempre più solido il legame geostrategico tra i due paesi
Bruna Sironi
Notizie
26 Agosto 2022
Sudan: al-Burhan rinnova i vertici militari
Scarsa cooperazione per la consegna dei ricercati alla Corte penale internazionale
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Giugno 2022
Sudan: nuovi attacchi armati contro le popolazioni locali in Darfur
Colloqui in corso tra gruppi armati e giunta militare al potere
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Aprile 2022
Sudan: centinaia di morti e feriti in nuovi combattimenti nel Darfur occidentale
Gli scontri nei pressi della città di El Geneina
Redazione
Notizie
05 Aprile 2022
Sudan: a processo per crimini di guerra un comandante janjaweed in Darfur
La Corte penale internazionale ha avviato il processo contro il “colonnello dei colonnelli”, capo delle famigerate milizie filogovernative janjaweed. Dovrà rispondere di 31 capi d’accusa per crimini di guerra e contro l’umanità commessi nei primi anni 2000 nella regione occidentale del DarfurAlla sbarra all’Aia Ali Muhammad Ali Abd-Al-Rahman, alias Ali Kushayb
Bruna Sironi (dal Kenya)