L’UNESCO complice delle violazioni dei diritti dei popoli indigeni
Il nuovo report analizza sei siti considerati patrimonio dell’umanità, dimostrando come l’agenzia dell’ONU non solo non si sia opposta agli abusi contro le popolazioni native, ma anzi come in più di un’occasione le sue disposizioni di conservazione li abbiano originati. In Africa i casi di Congo, Tanzania ed Rd CongoJ'accuse di Survival International nella Giornata internazionale del patrimonio mondiale
Bruna Sironi (da Nairobi)