Tag: diaspora

Eritrea
31 Ottobre 2023
“Eritrea nel mondo”. Al parlamento europeo una tavola rotonda su tratta e repressione
La giornalista Asefaw, residente a Londra: «Retorica guerrafondaia del governo fa paura anche all'estero». La situazione, nel paese e fra la diaspora, è peggiorata dopo la guerra nel Tigray Organizzato dall'organizzazione belga EEPA, l'incontro segue mesi di tensione fra la diaspora eritrea in Europa e nel mondo

Eritrea
30 Ottobre 2023
L’eterno passato di Isaias Afwerki
L'editoriale di novembre 2023

Dossier
29 Ottobre 2023
La ribellione dei giovani della diaspora
Anatomia di un nuovo movimento, il Brgied Nhamedu, al centro di un’opposizione anche violenta, dalla Germania a Israele. Si mobilita per contrastare le kermesse organizzate da associazioni vicine al regimeNata una ulteriore polarizzazione delle comunità all’estero

Dossier
29 Ottobre 2023
Fuga dalla realtà
I rifugiati eritrei nel mondo sono circa 600mila. Si scappa dal servizio militare permanente, dalla paura dello stato e dalla povertàLe ragioni di chi scappa

Migrazioni
28 Settembre 2023
Biden guarda alla diaspora africana con un consiglio di 12 esperti afroamericani
Vi fanno parte grandi manager, sportivi, religiosi e star di Hollywood come Viola Davis. Nell’ottica di far tesoro dei legami storici con il continente

Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Settembre 2023
Israele: mille eritrei a rischio rimpatrio
Dopo gli scontri avvenuti a Tel Aviv sabato scorso

Eritrea
09 Agosto 2023
Eritrea: diaspora spaccata
Frequenti gli scontri tra sostenitori del regime e gruppi antigovernativi

Economia
11 Luglio 2023
Migranti: rimesse in aumento
Banca d’Italia / I lavoratori stranieri inviano quasi due miliardi di euro nei primi tre mesi 2023

Eritrea
10 Luglio 2023
Germania: scontri con la polizia al festival eritreo di Giessen
L’evento culturale contestato dalla diaspora non allineata al regime

Arte e Cultura
17 Maggio 2023
Il futuro ha il profilo dell’Africa
Decolonizzazione e decarbonizzazione sono i temi chiave della manifestazione che si apre il 20 maggio. Considerevole la presenza di architetti africani o della diaspora, che caratterizza le sei sezioni della Biennale concepite dalla curatrice Lesley Lokko18ª Biennale di Architettura di Venezia

Ghana
24 Marzo 2023
Kamala Harris atterra in Africa
La nuova politica degli Stati Uniti con il continente abbandona la logica degli aiuti per abbracciare quella dell’interesse comune e condiviso. Puntando su partenariati di sviluppo paritetici. Punto di forza esclusivo i legami con la diaspora africana, solo negli Usa circa 47 milioni di personeIn sette giorni la n°2 della Casa Bianca visiterà Ghana, Tanzania e Zambia

2022
21 Marzo 2023
Zimbabwe: la diaspora chiede di votare
Nonostante le promesse del presidente gli zimbabwani all’estero restano esclusi dal diritto al voto

Pace e Diritti
16 Marzo 2023
Somalia: dentro i “rehab” per ragazzi occidentalizzati
Sono "collegi" sparsi per tutta la Somalia dove i figli della diaspora vengono inviati "per non perdere i legami con la cultura d'origine"

Nigeria
21 Febbraio 2023
Elezioni in Nigeria: la diaspora non vota
Fallito il ricorso in tribunale per ottenere la possibilità di votare all'estero

Marocco
13 Dicembre 2022
Marocco-Francia: l’altra partita
La semifinale dei Mondiali è molto più di una partita di calcio. Ѐ la partita della storia e della vita della comunità marocchina, sempre più divisa tra le due sponde del Mediterraneo dopo le restrizioni poste da Parigi al rilascio dei visti ai cittadini del MaghrebSullo sfondo della sfida in Qatar le tensioni politico-diplomatiche tra Parigi e Rabat

Marocco
13 Dicembre 2022
In Qatar il Marocco sulla vetta del calcio mondiale
La conquista delle semifinali è un traguardo ottenuto dal Marocco anche grazie a investimenti lungimiranti sui giovani talenti della diaspora europea. Un’impresa di riscatto che ispira milioni di ragazzi e ragazze di discendenza marocchina anche in ItaliaL'impresa storica dei Leoni dell’Atlante risveglia le ambizioni della comunità italo-marocchina

Chiesa e Missione
16 Novembre 2022
Eritrea: un mese fa l’arresto del vescovo di Segheneiti
Le comunità della diaspora in piazza in tutta Europa ne chiedono la liberazione

Eritrea
21 Ottobre 2022
I profughi eritrei ricattati dalle loro ambasciate
Più che rappresentanze al servizio dei propri cittadini all’estero, le ambasciate eritree sono diventati enti per il controllo di chi deve rivolgersi ai loro uffici. Tra le regole imposte per ottenere i documenti, il pagamento del 2% del reddito e la sottoscrizione di una lettera di pentimento per aver lasciato il paese. Ma qualcosa in Europa sta forse cambiandoRichiedenti asilo e rifugiati nella rete del regime

Armi, Conflitti e Terrorismo
20 Ottobre 2022
Etiopia: l’incitamento all’odio etnico infiamma il conflitto in Tigray
L’allarme della responsabile Onu per la prevenzione del genocidio riferito anche ai blog delle diaspore

Algeria
22 Agosto 2022
Ong della diaspora a Macron: “Affronti il degrado dei diritti ad Algeri”
Il presidente francese in visita in Algeria dal 25 al 27 agosto