disuguaglianze Archivi - Nigrizia
Tag: disuguaglianze
Colonialismo
23 Dicembre 2024
Il mistero della prosperità rimane tale
I tre studiosi che quest'anno hanno ottenuto il riconoscimento per l'economia - Acemoglu, Johnson e Robinson - sostengono che la chiave per lo sviluppo è la forza delle istituzioni. I loro studi hanno analizzato le conseguenze del colonialismo ma sottostimano il valore del fattore tempo. E le certezze sono pocheNobel 2024 / La ricerca su crescita e disuguaglianze vista dall'Africa
XN Iraki
Notizie
07 Novembre 2024
Sudafrica: gli afrikaneer in piazza contro la riforma della scuola
La parabola della nuova legge sull'istruzione dice molto del paese (a partire dal suo governo di larghe intese)Infiamma il dibattito sulla scelta delle lingue di insegnamento negli istituti
Brando Ricci
Dossier
01 Maggio 2024
Una trappola per gli “ultimi”
Il regime di apartheid è terminato 30 anni fa. Eppure gran parte della popolazione sudafricana – ancora quella non bianca – continua a essere marginalizzata. La mappa della distribuzione dei servizi di base racconta di un paese tuttora divisoTerra di disuguaglianze
Joseph Chirume
Dossier
01 Febbraio 2024
Perché Afrobarometro
Africa-indagine / La disuguaglianza è donna
Brando Ricci e Raffaello Zordan
Economia
16 Gennaio 2024
Lievitano le fortune dei super ricchi, mentre il mondo sprofonda nella povertà
Il rapporto di Oxfam lancia un allarme sullo spropositato aumento delle diseguaglianze economiche
Redazione
Chiesa e Missione
22 Dicembre 2023
Sudafrica: “Troppe disuguaglianze sociali, serve una svolta politica”
Il responsabile dei rapporti con il Parlamento della Conferenza episcopale cattolica dell’Africa meridionale bacchetta l’ANC
Redazione
Notizie
25 Luglio 2023
Sudafrica: polemiche sulla legge che favorisce l’occupazione dei neri
Domani manifestazione indetta dall’opposizione a Città del Capo
Redazione
Notizie
21 Marzo 2022
Il Sudafrica si conferma il paese con più disparità al mondo
In quasi tre decenni al potere, l’African national congress non ha saputo colmare un divario sempre più marcato tra il 10% della popolazione che possiede circa l’80% della ricchezza, e il 60% che ne detiene solo il 7%. Disuguaglianze sociali, eredità del colonialismo e dell’apartheid, con radici nella segregazione razziale, degli spazi abitativi e dell’accesso ai serviziIl primato confermato da un recente rapporto della Banca mondiale
Efrem Tresoldi (da Johannesburg)