Egitto Archivi - Pagina 4 di 4 - Nigrizia
Tag: Egitto
Egitto
07 Settembre 2022
Libia: strappo diplomatico egiziano
La delegazione del Cairo ha abbandonato la sala quando la titolare degli “esteri” del governo libico di Tripoli è stata chiamata a presiedere i lavori dell'assemblea. «Non riconosciamo la legittimità dell’esecutivo presieduto da Dbeibah», la giustificazioneVertice della Lega araba
Redazione
Ambiente
26 Agosto 2022
L’Africa insegue il nucleare
Sempre più paesi del continente puntano sulla costruzione di centrali atomiche per far fronte al costante aumento della richiesta energetica. Un affare da centinaia di miliardi di dollari che vede in prima linea Cina e Russia. Che dovranno però vedersela con un nuovo competitor: la Corea del SudI primi impianti attivi nel 2030, ma i rischi superano i vantaggi
Michela Trevisan
Migrazioni
23 Agosto 2022
Oltre mille i migranti morti nel Mediterraneo
I dati dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati
Redazione
Algeria
17 Agosto 2022
Nordafrica: calano le vittime del terrorismo islamista
Sono diminuite del 23%, proseguendo una tendenza in atto dal 2015. La maggior parte degli eventi violenti si è verificata in Egitto. Algeria, Marocco e Tunisia stanno trovando risposte alla radicalizzazione e all’estremismo violentoReport del Centro di studi strategici sull’Africa
Marco Cochi
Egitto
01 Agosto 2022
Egitto: scarcerati altri detenuti politici
Resta ancora in carcere il famoso attivista Alaa Abdel Fattah
Redazione
Economia
22 Luglio 2022
Egitto: poste le basi della prima centrale nucleare
Un progetto realizzato dal colosso russo Rosatom
Redazione
Economia
21 Luglio 2022
Egitto: parzialmente rimosso il divieto di fotografare
Resta vietato immortalare «situazioni che potrebbero ledere l’immagine del paese»
Redazione
Egitto
18 Luglio 2022
Mali: l’Egitto lascia la Minusma
Il Cairo ritira i suoi oltre 1.200 uomini dalla missione Onu antiterrorismo
Redazione
Economia
15 Luglio 2022
L’Egitto potrebbe aggiungersi ai Brics
Ad annunciarlo la presidente indiana del forum delle economie emergenti, di cui fa già parte il Sudafrica, con Brasile, Russia, India e Cina. L’allargamento sarebbe funzionale a costruire un sistema economico e finanziario alternativo a quello occidentale, attualmente dominantePolitica economica
Redazione
Egitto
22 Giugno 2022
Complici ufficiali: polizia italiana ed egiziana unite nella repressione
L’Italia ha contribuito al deterioramento dei diritti umani in Egitto, grazie ad una serie di accordi di cooperazione a livello bilaterale e multilaterale che hanno fornito addestramento ed equipaggiamento alle forze di sicurezza del regimeLa polizia italiana impegnata nel rafforzamento degli apparati di sicurezza egiziani
Giuseppe Acconcia
Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Maggio 2022
L’Africa principale obiettivo di Daesh
Il continente, nel 2021, ha registrato il 41% di tutti gli attacchi terroristici jihadisti nel mondo: 3.461 le vittime, con un bilancio di 30mila morti negli ultimi 15 anni. Le azioni eversive hanno avuto anche un impatto economico devastante, con oltre 170 miliardi di dollari di perdite. In Burkina Faso hanno chiuso quasi il 17% delle scuoleVertice di Marrakech della Coalizione internazionale anti-stato islamico
Giba
Burkina Faso
09 Maggio 2022
Africa, un weekend di paura e di sangue
Oltre un centinaio di morti in attacchi jihadisti (Egitto e Burkina Faso) e di bande criminali (Rd Congo e Nigeria)
Redazione
Etiopia
04 Maggio 2022
Etiopia: sventati tentativi di attacco informatico contro la diga Gerd
Presi di mira 37mila computer utilizzati da istituzioni finanziarie
Redazione
Economia
27 Aprile 2022
Metà della ricchezza privata del continente concentrata in cinque paesi
Patrimoni privati in crescita del 38% nei prossimi 10 anni
Redazione
Algeria
19 Aprile 2022
Sorpresa: nel 2021 meno armi italiane all’Africa
Il calo dell’Egitto e dell’Algeria ha portato a un crollo vertiginoso delle vendite nel continente: poco meno di 73 milioni di euro. Mai così basso dal 2008. Ma è un puro caso. La Nigeria ha già acquistato aerei da Leonardo per 1,2 miliardi di euroRelazione sull’import ed export di armi
Gianni Ballarini
Egitto
14 Aprile 2022
Egitto: divieto di matrimonio per i minorenni
Ogni anno nascono 500mila bimbi da madri adolescenti
Redazione
Algeria
11 Aprile 2022
Calcio, tesori d’Africa
Sono giovanissimi e talentuosi, cresciuti in Ghana, Costa d'Avorio, Camerun, Etiopia, Egitto e Algeria. Sei giocatori pronti al grande salto dal calcio africano a quello europeo Da Issahaku a Konaté: sei talenti africani di cui sentiremo parlare presto
Vincenzo Lacerenza
Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2022
Conflitto in Ucraina e taglio delle forniture di grano: l’Egitto corre ai ripari
Davanti all’aumento dei prezzi e alla prospettiva di un rapido esaurimento delle scorte, il presidente al-Sisi ha annunciato nuovi incentivi per il settore agricolo e per il controllo del prezzo alla vendita. Imposto anche un bando di tre mesi sull’esportazione di olio, mais, legumi, pasta e farina. La crisi logora anche le finanze del paese che cerca nuovi prestitiAnnunciate una serie di misure per fronteggiare la crisi
Giuseppe Acconcia
Algeria
14 Marzo 2022
Commercio di armi: Italia +16%. Boom di acquisti dell’Egitto
Il nuovo rapporto registra un calo globale del commercio rispetto al quinquennio 2012-2016. Ma aumenti significativi negli Usa e in Europa (+19%). Il Cairo si rivela il terzo importatore al mondo. In Africa subsahariana, i recenti acquisti di sistemi d’arma hanno influenzato gli attuali conflitti in Nigeria, Etiopia e MaliReport del Sipri
Giba
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Marzo 2022
Stati uniti: approvata una nuova vendita di armamenti all’Egitto
Via libera dal senato alla consegna di 12 aerei per oltre 2 miliardi di dollari
Redazione
Economia
23 Febbraio 2022
Egitto, la crisi del grano dovuta al conflitto russo-ucraino
Il Cairo è il maggior importatore al mondo
Redazione