Tag: Etiopia

Conflitti e Terrorismo
24 Ottobre 2022
Fame in Africa causata più dalle armi che dal clima
Non solo cambiamenti climatici. In Africa otto dei primi dieci paesi che soffrono di grave insicurezza alimentare stanno vivendo conflitti. In Rd Congo, Etiopia, Nigeria, Sudan, Sud Sudan, Somalia, Niger e Burkina Faso si concentra infatti il 73% dell'insicurezza alimentare acuta nel continenteUno studio mette in relazione guerre e grave insicurezza alimentare

Conflitti e Terrorismo
20 Ottobre 2022
Etiopia: l’incitamento all’odio etnico infiamma il conflitto in Tigray
L’allarme della responsabile Onu per la prevenzione del genocidio riferito anche ai blog delle diaspore

Ambiente
18 Ottobre 2022
Sud Sudan: Jonglei, un canale riservato
Stoppati i lavori al canale di Jonglei che favorirebbe l’Egitto portando maggiore acqua nel Nilo. Società civile e tecnici mobilitati a difesa delle aree protette da trattati internazionali. Ma lo stop appare momentaneoTorna in auge un controverso progetto dell’epoca coloniale

Chiesa e Missione
18 Ottobre 2022
Eritrea: arrestato il vescovo di Segheneiti
Abune Fikremariam Hagos si era espresso pubblicamente contro il coinvolgimento di Asmara nella guerra in EtiopiaIn manette anche altri due preti cattolici

Libri
13 Ottobre 2022
Carteggio storico-diplomatico tra Vaticano ed Etiopia. Epistolario, diplomazia, dialogo ecumenico e amicizia
Marcianum Press, 2022, pp. 568, € 39,00Antonio Furioli

Etiopia
13 Ottobre 2022
Etiopia: nuovo referendum autonomista il 6 febbraio 2023
11 aree del sud sceglieranno se formare insieme un dodicesimo stato federale

Eritrea
12 Ottobre 2022
Etiopia: estradato in Italia un presunto boss del traffico di migranti
L’eritreo Temesghen Ghebru Ghebremedhin era stato arrestato in Etiopia

Economia
11 Ottobre 2022
Unhcr: mancano 700 milioni di dollari per coprire le crisi di sfollati e rifugiati
L’appello dell’Alto Commissario Grandi: «Costretti a gravi tagli»

Etiopia
07 Ottobre 2022
Etiopia: la lunga marcia del salafismo
Il movimento salafita, che diffonde un islam conservatore e radicale, si va espandendo nel paese del Corno d’Africa dove i musulmani rappresentano il 35% della popolazione. Andiamo a identificare alcuni passaggi chiave di questo fenomenoIl ruolo dell’Arabia Saudita e dei musulmani etiopici

Conflitti e Terrorismo
06 Ottobre 2022
Etiopia: governo e Tplf accettano di partecipare a colloqui di pace
In Sudafrica il primo incontro mediato dall’Ua dopo due anni di conflitto

Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2022
Etiopia: la guerra in Tigray aumenta l’instabilità regionale
La pace sembra di nuovo molto lontana mentre nella regione, una delle più tormentate del pianeta, si ridefiniscono le relazioni e crescono le tensioniNegli ultimi mesi gli equilibri generali si sono evoluti in negativo

Etiopia
26 Settembre 2022
Maratona di Berlino: Eliud Kipchoge batte il suo record mondiale
Nel femminile record per l'etiopica Tigist Assefa

Conflitti e Terrorismo
19 Settembre 2022
Eritrea: mobilitazione generale delle forze armate
Per le autorità chi non risponderà alla chiamata subirà conseguenze molto gravi

Ambiente
15 Settembre 2022
Etiopia-Egitto: Gerd, la diga della discordia
La Gerd, la più grande diga d'Africa quando sarà completata, è oggetto di forti tensioni tra l'Etiopia, che la sta costruendo e l'Egitto, che vive grazie alle acque del Nilo. Il Cairo e Khartoum da anni accusano il governo etiopico di agire unilateralmente ignorando i loro diritti sull’uso della sempre più preziosa acqua del grande fiumeInfocus episodio 3

Conflitti e Terrorismo
09 Settembre 2022
Eritrea: nuovi reclutamenti forzati di giovani per l’esercito
Ragazzi e ragazze quindicenni destinati al fronte etiopico

Conflitti e Terrorismo
02 Settembre 2022
Etiopia: si intensificano i combattimenti in Tigray
Offensiva dell’esercito etiopico affiancato da soldati eritrei

Conflitti e Terrorismo
25 Agosto 2022
Etiopia: ripresi i combattimenti nel Tigray
Come sempre discordanti le versioni delle due parti che si accusano a vicenda di aver violato il cessate il fuoco, imposto a marzo per soccorrere la popolazione stremata dopo quasi due anni di guerra e sondare la possibilità di avviare trattative di paceViolata la tregua concordata cinque mesi fa tra governo e Tplf

Ambiente
24 Agosto 2022
Corno d’Africa: si aggrava crisi alimentare e sanitaria
Oltre 16 milioni di persone gravemente colpite dalla siccità

Colonialismo
18 Agosto 2022
Etiopia: gioco virtuale per raccontare la vittoria di Adua sugli italiani
Un progetto locale per ravvivare la memoria nazionalista

Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2022
Etiopia: continua la guerra contro al-Shabaab al confine con la Somalia
Tre settimane fa la prima incursione jihadista oltreconfine

Economia
03 Agosto 2022
Vola il mercato del khat nel Corno d’Africa
La coltivazione, l’uso e il commercio della pianta psicotropa sono legali in Etiopia, Kenya e Somalia che sono anche i maggiori produttori in Africa orientale. Ma l’export si estende anche a paesi europei nei quali è considerata illegale Un business in espansione

Economia
27 Luglio 2022
Raccontiamola giusta, l’Africa
Un continente ridotto a luogo comune

Etiopia
21 Luglio 2022
Etiopia: la terra promessa dei rastafariani
Non solo dreadlocks e marijuana. La profonda spiritualità del credo rastafariano si esprime attraverso una filosofia che invita il mondo occidentale a una profonda riflessioneViaggio alla scoperta della 'tredicesima tribù d’Israele'

Conflitti e Terrorismo
13 Luglio 2022
Etiopia: avviata la ricostruzione nel Tigray
Primi interventi delle Nazioni Unite con finanziamenti della Banca mondiale

Ambiente
07 Luglio 2022
La crisi alimentare e il rischio di una catastrofe globale
Lo scorso anno 828 milioni di persone, quasi l’8% della popolazione mondiale, erano in avanzato stato di denutrizione. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite descrive una situazione già disastrosa, destinata ad aggravarsiIn preoccupante aumento l’insicurezza alimentare

Etiopia
06 Luglio 2022
Etiopia: Tsegaye Tadesse, una vita per il giornalismo
In 35 anni di lavoro per l’agenzia britannica, il grande reporter etiopico ha raccontato l’evoluzione del regime di Selassiè, della dittatura di Menghistu e del governo Zenawi. Più volte minacciato di morte, ha sempre tenuto fede all’impegno di informare con onestà l’opinione pubblica mondialeL’ex corrispondente della Reuters è morto il 3 luglio a 92 anni

Notizie
17 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 17 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia

Conflitti e Terrorismo
15 Giugno 2022
Etiopia, spiragli di pace
Si moltiplicano i segnali che indicano una svolta nel conflitto civile che da quasi due anni contrappone il governo federale e i ribelli del Tigray. Una svolta che potrebbe portare, già nei prossimi mesi, alla fine della guerra. Restano però altri “fronti caldi”, frutto dell’espansione del conflittoUn comitato sarà incaricato di avviare trattative con il Tplf

Cooperazione
13 Giugno 2022
Viaggio lampo di Di Maio in Somalia, Kenya ed Etiopia
In Somalia è la prima visita di un ministro degli esteri italiano in 10 anni

Burkina Faso
01 Giugno 2022
In Africa le 10 crisi di profughi più trascurate al mondo
Prima volta che accade. Al primo posto l’Rd Congo, poi Burkina Faso, Camerun, Sud Sudan, Ciad, Mali, Sudan, Nigeria, Burundi ed Etiopia. Sono le crisi meno finanziate, meno coperte dai media e dove sono in azione il minor numero di iniziative diplomatiche internazionaliReport annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati