figli Archivi - Nigrizia
Tag: figli
Arte e Cultura
21 Febbraio 2025
L’altra metà dell’anima
Per alcune tradizioni animiste del Golfo di Guinea, i gemelli dispongono di particolari poteri spirituali. L’esposizione Figli del tuono, a Milano, ha esplorato questo culto presso la cultura yoruba a partire dalle sue sculture lignee, gli ere ibejiArte / La mostra
Stefania Ragusa
Migrazioni
08 Novembre 2024
Cittadinanza: primi paletti agli oriundi che scoprono le radici italiane dopo generazioni
Se l'avo che si “naturalizza” nel paese in cui si è trasferito sceglie di non essere più italiano fa perdere la cittadinanza anche ai discendenti che non hanno manifestato, alla maggiore età, di volerla riacquistare. Si interrompe lo ius sanguinis Una direttiva ministeriale alle prefetture specifica: occorre la continuità nella linea di trasmissione
Redazione
Libia
13 Marzo 2024
Italia-Libia: Piantedosi omaggia gli Haftar, i trafficanti di esseri umani
Non è la prima volta che i governi italiani si recano a Bengasi per trattare con il generale Khalifa, che ha alle spalle crimini contro l’umanità. Ma tra gli elogiati del ministro dell’interno per il loro impegno contro la tratta stavolta c’era pure Saddam, il figlio minore del generale, colui che gestisce in prima persona il business dei migranti Le contraddizioni della delegazione italiana a Bengasi
Gianni Ballarini
Notizie
16 Novembre 2023
Il Sudafrica introdurrà il congedo parentale condiviso
Il paese è il primo in Africa a riconoscere uguali diritti a entrambi i genitori nella cura dei figli
Redazione
Congo (Rep. dem.)
14 Luglio 2022
Boom demografico: un tema gravido di conseguenze
Il Niger si conferma il paese con la percentuale di crescita demografica più alta al mondo. Ma è l’Africa, soprattutto quella subsahariana, a essere ben lontana dall’obiettivo della transizione demografica. L’unica certezza sul tema è l’interdipendenza tra crescita ed equilibri globaliCrescita delle popolazioni africane
Gianni Ballarini
Chiesa e Missione
05 Aprile 2022
I vescovi congolesi ai preti “padri di famiglia”: lasciate il sacerdozio
Esortazione della Conferenza episcopale della Rd Congo
Redazione