Tag: film

Notizie
23 Novembre 2023
Africa Oggi: Madagascar, le elezioni che nulla cambiano
PODCAST / Altri temi: 'Unwanted' la serie su Europa e migranti - Antiterrorismo USA in Africa: le ragioni di un flop

Cinema
23 Novembre 2023
Ennesima frontiera
Non è una meta né la conclusione di un progetto l’approdo del migrante. È spesso ulteriore allontanamento e classificazione. È subire un futile esercizio di pietà, anche attraverso una telecameraL’arrivo, attesa e rebus

Cinema
23 Novembre 2023
Dove si posa lo sguardo
Il taglio documentaristico sembra essere quello più adeguato, se si vogliono raccontare le rotte dei migranti. Mentre il cinema di finzione zoppica. Comunque l’occhio europeo tende a deformare il soggetto africanoIl viaggio, crudo e logorante

Cinema
23 Novembre 2023
Lo splendore dell’altrove
Quel che il migrante si lascia alle spalle non è un mondo inerte. Anzi pesa quanto il mondo che lo attrae e lo muove. Tra solitudini identitarie e costrizioni socialiLa partenza, ragioni e sogni

Cinema
08 Novembre 2023
La Namibia vuole portare agli Oscar il trauma del genocidio
Presentato per la prima volta un film all'Academy. La pellicola, 'Under the Hanging Tree', è un noir che interroga questioni complesse

Arte e Cultura
18 Ottobre 2023
Streaming video: praterie per piattaforme
I numeri dello streaming portano in Africa. Rispetto ai già saturi mercati europei e nordamericani, i margini di crescita nel continente africano fanno gola ai giganti del settore

Arte e Cultura
26 Settembre 2023
Intervista a Matteo Garrone: Io Capitano e il neorealismo applicato alle migrazioni
Scelte narrative, approccio artistico e visione globale del film Leone d'Argento a Venezia

Arte e Cultura
15 Settembre 2023
“Io Capitano”. La replica ai nostri lettori
Qualche precisazione sulla recensione dell'ultimo film di Garrone

Arte e Cultura
23 Agosto 2023
Nigeria: a Lagos il primo festival del cinema cinese
Un’occasione di incontro tra Nollywood e il colosso cinese, con la promessa di nuove collaborazioni artistiche

Cinema
26 Luglio 2023
La sfida di Kordofani
"Goodbye Julia", primo lungometraggio del regista sudanese, premiato al Festival, affronta il tema del razzismo nord-sud/musulmani-cristiani. Protagoniste due donne che indicano la via per cambiare mentalitàCinema / Il Sudan visto a Cannes

Arte e Cultura
16 Giugno 2023
Una stagione dimenticata
Ripercorre genesi ed evoluzione del film "I dannati della Terra" (1969) ispirato al saggio di Franz Fanon e girato tra Guinea, Guinea-Bissau e Nigeria. Il racconto dello sceneggiatore Alberto Filippi si sofferma sulle ragioni de-coloniali dell’Africa e sulle nostre responsabilitàCinema e Terzo mondo / Un libro

Algeria
05 Maggio 2023
Isura tv, la piattaforma che promuove la cultura amazigh
Diffondere e tutelare l’eredità culturale della Cabilia. Nasce così la piattaforma streaming algerina che distribuisce film d’animazione in lingua tamazight. Un’esperienza, racconta Belkacem a Nigrizia, che può essere un modello per altre culture nel mondoIntervista all’ideatore del progetto, il doppiatore algerino Samir Aït Belkacem

Cinema
02 Maggio 2023
Cannes 2023: l’onda africana sulla Croisette
Presente un'intera generazione di giovani cineasti dal continente. Con due donne in lizza per la Palma d’Oro: la francese di origini senegalesi Ramata-Toulaye Sy con il suo primo lungometraggio “Banel et Adama” e la tunisina Kaouther Ben Hania con “Les filles d'Olfa”. Per la prima volta anche film da Rd Congo e Sudan Al 76° Festival del cinema 12 film di registi africani o afrodiscendenti

Cinema
19 Aprile 2023
Disco Boy: tra politica e poetica
Il regista tarantino, fresco vincitore di un Orso d’argento al Festival di Berlino, ci porta all’interno di un viaggio durato dieci anni, con un’intervista a Nigrizia Dialogo con il regista Giacomo Abbruzzese

Cinema
27 Marzo 2023
Cinema: l’Africa premiata al Fescaal
32° Festival di cinema africano, d'Asia e America Latina

Cinema
24 Marzo 2023
Cinema: Harka, la collera di Alì
32° Festival cinema africano, Asia e America Latina

Cinema
23 Marzo 2023
Verona: il Festival di cinema africano fa primavera
Inaugura la 42ª edizione As Far as I Can Walk di Stefan Arsenijević

Cinema
13 Marzo 2023
Cinema africano a Milano: pochi film ma di qualità
Ѐ il film tunisino ‘Under the fig trees’ ad aprire, il 18 marzo nel capoluogo lombardo, il Fescaaal 2023, la settimana dedicata alla cinematografia dei tre continenti. Con anche una sezione dedicata a registi italiani o di origine stranieraParte la 32° edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

Arte e Cultura
24 Febbraio 2023
Burkina Faso: al via la 28ª edizione del Fespaco, la rassegna del cinema africano
170 opere in concorso ufficiale. 13 i paesi rappresentati. Il tema sarà: il Cinema africano e cultura di pace. Ospite d’onore il Mali. Per la prima volta le proiezioni saranno anche in città vicine agli sfollati Inizia il 25 febbraio la prima kermesse post golpe

Arte e Cultura
20 Febbraio 2023
Festival cinematografico: c’è dell’Africa a Berlino
Giunto alla 73ª edizione, l’appuntamento si conferma una delle piattaforme festivaliere maggiormente interessate alla cinematografia africana. Presenta dei film engagé che, pur non dimenticando il passato, si interrogano sulle sfide che il futuro può offrire al continenteBerlinale 2023, 16-26 febbraio

Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Febbraio 2023
Africa Oggi: Russia e Cina nei mari del Sudafrica
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Arte e Cultura
03 Febbraio 2023
Birdland, la foresta delle cicogne
La manifestazione cinematografica olandese (25 gennaio-5 febbraio) propone 13 titoli del continente africano. Si segnalano le opere di Leila Kilani (Marocco), Perivi Katjavivi (Namibia), Angela Wanjiku (Kenya)Il Festival internazionale di cinema di Rotterdam

Arte e Cultura
01 Febbraio 2023
Tirailleurs: un successo da più di 1 milione di spettatori
Il film franco-senegalese racconta la storia dei fucilieri africani reclutati a forza dalla Francia durante la Grande Guerra

Burkina Faso
25 Gennaio 2023
Il Fespaco rilancia la cultura della pace
Giunto alla 28ª edizione, l’appuntamento in Burkina Faso propone 170 opere tra lungometraggi, corti, documentari, animazione, serie tv. Tra i titoli che si contendono l’Etalon d’or du Yennega, Mami Wata del nigeriano Fieri Obasi e Xalé, les blessures de l’enfance del senegalese Moussa Sene AbsaFestival panafricano di cinema di Ouagadougou, 25 febbraio-4 marzo

Arte e Cultura
20 Dicembre 2022
Cinema afrodiscendente: narrative non convenzionali all’Afrobrix Festival di Brescia
Con una kermesse di 4 giorni, Afrobrix ha offerto un raro spiraglio sui tanti modi possibili di raccontare e raccontarsi del mondo afrodiscendente

Cinema
08 Novembre 2022
Festival di cinema africano di Verona: più lungo con un nuovo look
Le novità della 41esima edizione

Cinema
07 Novembre 2022
A Tunisi il cinema impegnato e popolare delle giornate di Cartagine
Un importante appuntamento con il meglio della filmografia africana e mediorientale ma anche un grande evento popolare che ha riempito le sale di appassionati e curiosi. Il premio Tanit d’oro a ‘Thug of war’ del regista tanzaniano Amil Shivji, selezionato quest’anno anche per gli Oscar Tutti i premiati al Festival del cinema di Cartagine

Notizie
03 Novembre 2022
Video: ‘Il gattopardo algerino’, la rivista di novembre
Presentazione dell'ultimo numero di Nigrizia

Arte e Cultura
02 Novembre 2022
Tunisia: Festival del cinema di Cartagine
La manifestazione presenta 170 film di paesi africani e arabi

Arte e Cultura
22 Settembre 2022
Tanzania: il film ‘Tug of War’ al 95° premio Oscar
Dopo 20 anni un’opera tanzaniana torna al prestigioso festival del cinema