Tag: finanza

Dossier
28 Gennaio 2025
Miracolo con riserva
Passate in neanche 60 anni dalla dipendenza dalla canna da zucchero a diversificare fra turismo, servizi finanziari e innovazione, quella delle Maurizio sembra una parabola con pochi eguali in Africa. Ma fra minacce della crisi climatica e problemi di trasparenza, non mancanoi punti interrogativiMauritius / La situazione economica

Ambiente
14 Gennaio 2025
Protagonismo africano tradito
Trecento miliardi di finanza climatica invece dei 1.300 richiesti dai paesi del sud globale. Sono le cifre che definiscono l’insuccesso del summit 2024 in Azerbaigian. Ma nei negoziati si va rafforzando il ruolo dell’AfricaCop29 / I risvolti per il continente

Ambiente
25 Novembre 2024
COP29: dall’Africa profonda delusione per l’accordo sulla finanza climatica
L’intesa prevede che le nazioni più inquinanti versino ai paesi in via di sviluppo 300 miliardi di dollari all'anno per fronteggiare gli effetti della crisi climatica. La richiesta era di oltre mille miliardi

Italia
03 Settembre 2024
Cutro: le chat a un passo dalla morte in mare
Inchiesta sul naufragio. Si indaga sulla responsabilità del mancato soccorso tra guardia costiera e di finanza

Ambiente
19 Marzo 2024
Chi finanzia la transizione energetica
Il comparto pubblico fornisce gran parte delle risorse. I privati intervengono sul clima in Egitto, Kenya, Marocco, Nigeria e SudafricaL'aria che tira / Marzo 2024

Ambiente
15 Gennaio 2024
L’Africa esce sconfitta dalla battaglia di Dubai
Servivano fondi nell’ordine dei miliardi per il Loss&Damage e un linguaggio assertivo sulla finanza climatica. Non sono stati ottenuti. Il continente però, è riuscito a trattare unito COP28 / Un bilancio

Ambiente
15 Novembre 2023
I contadini del Sud globale producono un terzo del cibo ma sul clima ricevono briciole
Ricevono pochissimi fondi ma producono il 32% del cibo consumato nel mondo e sono l'avanguardia nell'adattamento climatico, arrivando a spendere ogni anno fino al 40% del loro reddito in questo sforzo. Elementi utili in vista della COP28, dove la sicurezza alimentare avrà grande spazio Per un report promosso da associazioni di piccoli agricoltori di quattro continenti, questi hanno ricevuto solo l'0,3% dei finanziamenti per il clima

Brasile
21 Agosto 2023
I BRICS in Sudafrica pianificano un nuovo ordine mondiale
Dopo una sospensione durata cinque anni, i leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica tornano a riunirsi in presenza. Assieme a una settantina di paesi ospiti, tra cui tutti quelli africani. Tra i principali temi in agenda l’espansione del gruppo e la rivoluzione monetaria e finanziaria Dal 22 al 24 agosto a Johannesburg il 15° vertice del gruppo di paesi emergenti

Dossier
01 Luglio 2023
L’uomo ovunque della grande finanza
Ha un curriculum lungo come la lista della spesa. Tra i suoi principali incarichi, amministratore delegato di MasterCard e vicepresidente della General Atlantic, un fondo americano che investe capitali in società in crescita. È anche stato presidente della Exor, la cassaforte olandese della famiglia AgnelliBiografia di Ajay Banga, neo presidente della Bm

Costa d'Avorio
07 Dicembre 2022
Borse africane interconnesse
Le maggiori Borse d’Africa connettono le loro reti per facilitare il finanziamento dell’economia. L’interconnessione di sette piazze finanziarie è una prima tappa per creare un mercato africano dei capitaliDal 7 dicembre una nuova piattaforma unisce i principali mercati finanziari del continente

Economia
21 Ottobre 2022
Uganda: apre il primo conto corrente islamico del paese
Accessibile anche ai non musulmani, fornirà credito a interessi zero

Economia
17 Marzo 2022
Speculazione finanziaria sui prodotti agricoli: le ripercussioni in Africa
IL PUNTO di Giulio Albanese – Episodio 8